
Vaccino anticovid, Pfizer diminuisce la consegna delle [...]

"Vestiti a cipolla" e "rispetta la natura". Il soccorso [...]

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. [...]

FOTO. Bomba a Bolzano, completate con successo le [...]

Droga al parco di Melta, spacciatore bloccato da un [...]

FOTO E VIDEO. L'incendio divora il sottotetto, [...]

Addio a Gianni Convertino, anima della Scaletta e tra i [...]

Non ce l'ha fatta Federico Costantino, nove giorni fa era [...]

Lutto nel mondo della cultura trentina, addio a Luciano [...]

Coronavirus, l’anomalia trentina spiegata con i numeri: [...]
FOTO e VIDEO. Maltempo, il fiume Sarca esonda in diversi punti, chiuso il ponte di Arco e si attende l'onda di piena
I pompieri e le unità del sistema di Protezione civile sono in azione per gestire e mettere in sicurezza le zone che storicamente hanno generato problematiche di esondazione, già avvenuta in alcuni punti, mentre il sindaco di Arco informa che è prossima la chiusura del ponte del centro abitato

TRENTO. Sono tantissime le squadre dei vigili del fuoco all'opera per monitorare la piena del fiume Sarca. I pompieri e le unità del sistema di Protezione civile sono in azione per gestire e mettere in sicurezza le zone che storicamente hanno generato problematiche di esondazione, già avvenuta in alcuni punti, mentre il sindaco di Arco informa che è prossima la chiusura del ponte del centro abitato.

Il Sarca è uscito già in diverse zone, il parco a Ponte Arche è stato invaso dall'acqua, mentre nell'Alto Garda è esondato nell'area della strada per Prabi e in altre porzioni della campagna in zona Dro.
In Alto Garda è stato istituito un team al lavoro da ore per coordinare questa situazione d'emergenza, composto dal comandante dei vigili del fuoco di Arco, Stefano Bonamico, l'ispettore distrettuale Santi, il sindaco e il Servizio bacini montani della Provincia.

"Attualmente - commenta il team di lavoro - la situazione è sotto controllo e non c'è motivo di preoccuparsi. Si raccomanda a tutta la popolazione dell'Alto Garda di mantenersi a debita distanza dal Sarca evitando di avvicinarsi per curiosare o fotografare".

Il fiume è un osservato speciale per la rapida crescita in forza e portata di queste ore, caratterizzate da una forte ondata di maltempo. Un'area particolarmente monitorata è quella della zona industriale di Linfano: qui il corso d'acqua ha già raggiunto gli argini (Qui articolo).
Questa mattina la centrale dei vigili del fuoco ha allertato il corpo di Riva del Garda per la predisposizione di 800 metri di reti per contenere il materiale trasportato dalla furia dell'acqua. La portata attorno alle 8 era di 300 metri cubi di acqua la secondo rispetto ai 30-50 di ieri alla stessa ora del mattino (Qui articolo).
