Contenuto sponsorizzato

Germano Occhi scivola mentre si sfila lo sci e precipita per 300 metri. Tragedia sull'Adamello

L'uomo stava scendendo con un amico dalla Roccia Baitone con gli sci quando è avvenuto l'incidente. Lascia moglie due figli e nipotini

Pubblicato il - 27 May 2020 - 10:37

EDOLO. Stava sfilandosi gli sci per avere più aderenza in quel tratto di discesa, preoccupato per le condizioni della neve e del ghiaccio ma è scivolato ed è precipitato nel vuoto, davanti all'amico che lo ha visto cadere per oltre 300 metri. Germano Occhi aveva 61 anni e lascia la moglie Marisa i due figli Davide e Matteo e i nipotini. Una tragedia avvenuta ieri mattina (martedì) in Valcamonica, nel Gruppo dell'Adamello, versante lombardo.

 

Occhi aveva risalito la Roccia Baitone dal canalone nord dopo essere partito all'alba con un amico. Una volta raggiunta la vetta i due avevano cominciato la discesa con gli sci ma l'equilibrio era precario e allora a un certo punto si sono fermati per proseguire in un tratto particolarmente insidioso a piedi. Ma proprio mentre si stavano sfilando gli sci, il 61enne è scivolato.

 

Un incidente che gli è stato fatale visto che è precipitato nel vuoto. Un volo di 300 metri che non gli ha lasciato scampo. L'amico rimasto attonito per l'accaduto ha subito chiamato i soccorsi. In pochi minuti il personale del soccorso alpino si è attivato e l'elicottero è decollato da Sondrio.

 

La salma è stata recuperata, non senza fatica, dopo circa due ore grazie ai tecnici del Cnsas e al lavoro dell'elisoccorso. L'uomo era un grande appassionato di montagna e faceva il macellaio a Braone, sempre in Valcamonica. Una tragedia che ha sconvolto la comunità di tutta la zona.  
 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
22 marzo - 19:54
In Trentino sono tre le aree tenute sotto stretta osservazione dall’Appa: “Si tratta di contaminazioni da Pfas ‘storiche’, che sono legate [...]
Ambiente
22 marzo - 19:32
E' un progetto nato dalla collaborazione fra Coldiretti e Anbi, l'associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque [...]
Ambiente
22 marzo - 19:03
Le associazioni ambientaliste sono riuscite a far sospendere l’immissione di specie ittiche alloctone nella provincia di Verbania Cusio Ossola, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato