
Tragedia in Lessinia, brucia una casa. Trovato sotto le [...]

Il mondo trentino della cultura piange Sergio Benvenuti. [...]

Coronavirus in Trentino, 5 positivi a Fornace. Ecco i 16 [...]

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]

Coronavirus, la situazione migliora in Veneto. Il [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Zaia attacca Pfizer: "Il taglio del 53% è vergognoso. È [...]

Scomparsa di Maurizio Damian e Mario Cerentin: il [...]
Maltempo, dai mezzi pesanti bloccati dalla neve alla messa in sicurezza di strade e funivie. Ancora massima allerta in Alto Adige
La viabilità si sta un po' alla volta normalizzando in Alto Adige ma il pericolo per gli smottamenti rimane alto. Sono diversi gli automobilisti che si trovano bloccati a causa del ghiaccio e delle neve

BOLZANO. Proseguono senza sosta gli interventi di messa in sicurezza del territorio da parte dei vigili del fuoco dell'Alto Adige, permanenti e volontari, dopo il maltempo che nei giorni scorsi ha colpito l'intera regione.
Sono molte le persone che stanno continuando a liberare le strade da neve e smottamenti oltre ad altri lavori di pulizia. A causa della quantità di neve e degli alberi caduti, delle colate di detriti e delle valanghe, il lavoro si sta rivelando relativamente difficile.
Nonostante l'attenuazione dell'ondata di maltempo, infatti, il pericolo di caduta massi e slavine è ancora presente anche a quote basse. L'appello ai cittadini è quello di fare molta attenzione.

Non mancano poi i problemi che incontrano diversi automobilisti e autisti di mezzi pesanti che a causa della neve o del ghiaccio che ricopre il manto stradale si trovano bloccati e chiedono quindi aiuto ai vigili del fuoco. E' successo ieri a Prato alla Drava, una frazione del comune di San Candido. Un mezzo pesante è rimasto bloccato dalla grossa quantità di neve scesa nei giorni scorsi ed è stato necessario l'intervento di 12 persone per liberarlo.
Particolare attenzione viene data anche agli alberi e ai rami che a causa del peso prodotto dalla neve diventano pericolosi. A Santa Cristina i vigili del fuoco sono riusciti a mettere in sicurezza una funivia sulla quale stavano cadendo dei rami ricoperti da neve.
Gli interventi di controllo del territorio e di messa in sicurezza proseguiranno anche per tutta la giornata di oggi.