
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Travolti dalla valanga e trascinati per 200 metri si salvano perché non vengono spinti nel canalone
I due escursionisti veronesi di 37 e 29 anni sono stati investiti sul Gran Zebrù dalla massa di neve ieri intorno a mezzogiorno. Nella sfortuna dell'incidente sono stati fortunati due volte perché in zona c'erano altri alpinisti che hanno visto tutto e dato subito l'allarme

BOLZANO. Sono stati trovati semi-sommersi sotto la neve entrambi in gravi condizioni ma non in pericolo di vita. A travolgerli una valanga, un fronte nevoso di circa 50 metri che si è distaccato poco sopra di loro e li ha trascinati a valle per circa 200 metri. Il tutto a quota 3.700 metri di altitudine poco sotto la vetta della seconda montagna più alta del Trentino Alto Adige, il Gran Zebrù (che raggiunge i 3.857 metri) nel gruppo dell'Ortles in Alto Adige.
I fatti sono successi ieri mattina intorno a mezzogiorno. I due uomini, due veronesi, M. T. 37 anni e S.C. 29 anni, erano impegnati nell'ascesa alla vetta seguendo la via normale. La neve fresca caduta negli ultimi giorni, forse sollecitata proprio dal movimento dei due alpinisti, li ha travolti trascinandoli per centinaia di metri e causando loro traumi e contraccolpi. Fortunatamente la valanga li ha trascinati sul versante sinistro di un canalone e non giù dallo stesso. In questo secondo caso non avrebbero avuto speranze. Altro colpo di fortuna il fatto che sul posto si trovavano altri alpinisti che hanno assistito alla valanga e hanno notato le due persone trascinate a valle e così subito sono stati attivati i soccorsi.
Sul posto subito sono stati inviati i soccorsi. Si temeva il peggio e così in quota sono rapidamente arrivati l’Aiut Alpin e il Pelikan 3 e a Sluderno sono stati mobilitati la croce bianca, il soccorso alpino, i vigili del fuoco volontari della zona e i carabinieri di Prato allo Stelvio. I due uomini sono stati recuperati per poi essere portati all'ospedale di Bolzano dove risulterebbero in ripresa.