
Tre feste in una per gli Alpini a Borgo Valsugana, [...]

Dalle slackline ai base jumper che si lanciano anche [...]

Sostegni alle piccole latterie, nel Bellunese ecco [...]

La salute vien mangiando? A Condominio 101 c’è Michele [...]

Vitello sale sul tetto di una malga, sfonda le tegole e [...]

Prima la madre si fa male a una caviglia scivolando sul [...]

Terribile incidente sull’A16 (VIDEO), il Flixbus si [...]

Perde il controllo dell'auto e si schianta in curva, [...]

Barca alla deriva senza conducente sul lago di Garda, [...]

Sindaco insultato e minacciato dai No Tav, Sinistra [...]
Coronavirus, contagio tra gli operatori scolastici e 4 istituti chiudono a Limone sul Garda per assenza di personale e requisiti di sicurezza
Con 7 operatori scolastici in quarantena su 23 unità, la decisione è stata quella di chiudere le scuole per mancanza di personale e per l'assenza dei requisiti minimi di sicurezza. Intanto il Comune di Limone si appella alla popolazione per aderire alla campagna vaccinale

LIMONE SUL GARDA. Scuole chiuse per due giorni a Limone sul Garda. Stop per quattro istituti e un totale di 220 bambini a casa a causa dell'epidemia Covid. Un collaboratore scolastico è risultato positivo e molto probabilmente poi il contagio si è allargato agli altri sei operatori, incontrati privatamente fuori dalla struttura durante una cena.
Con 7 operatori scolastici in quarantena su 23 unità, la decisione è stata quella di chiudere le scuole per mancanza di personale e per l'assenza dei requisiti minimi di sicurezza. Troppo complicato anche ricorrere agli spostamenti di personale e così non è restata altra scelta che quella di tenere tutti a casa fino a mercoledì 29 settembre quando questa emergenza dovrebbe rientrare e gli alunni potranno rientrare in classe.
Ci sono invece 3 classi in quarantena alla scuola dell'infanzia di Gargnano, un bimbo è risultato positivo e poi sono stati registrati altri due contagi. E' scattato l'allarme anche perché in quella fascia di età non portano le mascherini: gli altri piccoli e le insegnanti sono così finite in quarantena preventiva come da protocolli.
"Si comunica ai genitori degli alunni della Scuola dell’infanzia di Limone s/G, della Scuola Primaria di Limone s/G e della Scuola Secondaria di primo grado di Limone s/G - si legge nella circolare - che nelle giornate del 27 e 28 settembre 2021, i suddetti plessi continueranno a rimanere chiusi per mancanza di collaboratori scolastici. Sarà cura dell’Amministrazione scolastica tenervi costantemente aggiornati sulla situazione. Ringraziando per la consueta collaborazione, si porgono cordiali saluti".
Intanto il Comune di Limone lancia un appello per aderire alla campagna vaccinale: "Si invitano tutte quelle persone che non si sono ancora vaccinate a provvedere in merito. Il vaccino è l’unico sistema noto per combattere il Covid 19 e gesto di rispetto per la salute pubblica. Si fa presente che per la popolazione over 60 anni e per i giovani, dai 12 ai 19 anni, non è necessaria la prenotazione del vaccino, basta presentarsi presso il Centro vaccinale di Gavardo con tessera sanitaria e documento identità".