Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io apro” ma irrompono i carabinieri: 7 clienti fra i tavoli

Carabinieri e polizia locale fanno irruzione in pizzeria: un cliente denunciato e condotto in caserma perché si rifiuta di fornire le generalità. Altri tre avventori sono stati sanzionati così come il titolare

Di T.G. - 16 January 2021 - 17:59

CASTEL D’AZZANO (VR). In questi giorni alcuni esercenti, in particolare ristoratori, esasperati dalla situazione e dalle limitazioni imposte dai Dpcm hanno deciso di inscenare una protesta al grido di “io apro”. Così, alcuni ristoratori hanno aperto i propri locali in barba alle regole servendo i clienti al tavolo.

 

Infatti, lo scorso venerdì, 15 gennaio, le forze dell’ordine hanno ricevuto una segnalazione che riferiva di un assembramento all’interno di una pizzeria in via Marconi a Castel d’Azzano, in Provincia di Verona. Intorno alle 20 carabinieri e polizia locale hanno bussato alle porte del locale.

 

Effettivamente all’interno sono stati scoperti sette avventori, appena seduti e pronti per effettuare l’ordinazione. All’invito da parte delle forze dell’ordine di interrompere il servizio, il titolare ha eseguito, pertanto non è stato necessario chiudere il locale. Nonostante ciò è scattata la sanzione per non aver vigilato sull’osservanza delle misure anticovid da parte degli avventori all’interno dell’esercizio.

 

Non solo, perché anche tre clienti sono finiti nei guai in quanto non avrebbero indossato la mascherina e per di più si trovavano fuori dal Comune di residenza senza avere un valido motivo. Tra gli avventori c’è stato anche chi si è rifiutato di fornire le proprie generalità, rifiutandosi anche di consegnare un documento. Per quest’ultimo cliente si sono aperte le porte della caserma dove è stato identificato e poi denunciato per il reato di “rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 07:47
L'imprenditore, figlio di Armando colui che portò la Fiat e la Scania in provincia, era finito nei guai nel 2019 perché, secondo le indagini [...]
Cronaca
28 marzo - 06:01
Sono sempre di più le famiglie che si trovavano a fare i conti con le spese farmaceutiche in aumento. Bellandi: ''In Trentino la situazione è [...]
Cronaca
28 marzo - 09:14
Alaska, terranova nero di 2 anni, si è persa domenica nei boschi della zona di Montesei: è un cane molto docile e si lascia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato