
Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]

Incidente stradale, auto si ribalta più volte e finisce [...]

A pochi mesi dalla pensione muore sul posto di lavoro [...]

Un conducente salta la precedenza, schianto tra due auto [...]

Emergenza bostrico, il trasporto di legname intasa la [...]

"La mia avventura finisce qui. Volevo investire per [...]

Calcio trentino in lutto, si è spento a soli 48 anni il [...]
Coronavirus in Alto Adige, giornata ancora difficile con 653 positivi e 5 morti. Peggiora anche la situazione negli ospedali
Ci sono due pazienti in meno in terapia intensiva, comunicati 5 morti nelle ultime 24 ore. I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.992 tamponi molecolari e registrati 314 nuovi casi. Inoltre 339 test antigenici sono risultati positivi

BOLZANO. Sono stati trovati 653 positivi e sono stati comunicati 5 decessi nelle ultime 24 ore. Questo il bollettino odierno, mercoledì 3 febbraio, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus in Alto Adige.
Sono 653 i contagi identificati a fronte di 8.852 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 7,5%. Un dato che si divide tra i 314 positivi ai 3.361 tamponi molecolari (9,3%) e i 339 casi con 5.491 test antigenici (6,2%).
Sono stati comunicati altri 5 morti, il bilancio è di 593 vittime nella seconda ondata, il totale è di 885 decessi da inizio epidemia. Sono 36.703 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare.
Sono 241 (+8) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 159 nelle strutture private convenzionate e 24 (+8) pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 32 (-2) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 14.078 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (3 febbraio) sono stati effettuati in totale 432.893 tamponi molecolari su 182.952 persone.
La situazione epidemiologica in Alto Adige resta quindi ancora particolarmente delicata, peggiora anche il quadro per quanto riguarda le ospedalizzazioni. Il presidente Arno Kompatscher per ora non prevede misure restrittive ma ha annunciato un incontro con le parti sociali e con le categorie per discutere l'andamento dell'emergenza: "Dobbiamo coinvolgere i cittadini. Se non si rispettano le regole dobbiamo adottare un lockdown duro" (Qui articolo).
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (2 febbraio): 3.361
Nuovi casi testati positivi da PCR: 314
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 36.703
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 432.893
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 182.952 (+919)
Test antigenici:
Test antigenici eseguiti ieri: 5.491
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 339
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 241
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 159
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 24 (24 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 32
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 885 (+5)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 14.078
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 87.844
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 101.922
Persone guarite da PCR 24.129 (+236). A queste si aggiungono 1.604 (+5) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 9.403 (+0).
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)