Contenuto sponsorizzato

Coronavirus in Trentino, 26 positivi e nessun decesso. C'è già una classe in quarantena: ''Due positività: scattate le procedure per una scuola primaria''

Sono stati analizzati 2.035 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 13 casi tra under 19 e 3 contagi tra gli over 60. Ci sono 20 persone in ospedale, di cui 1 in paziente in terapia intensiva

Di Luca Andreazza - 16 settembre 2021 - 17:29

TRENTO. Sono stati trovati 26 nuovi positivi, nessun decesso nelle ultime 24 ore. Migliora leggermente la situazione negli ospedali. Una classe di una scuola primaria è già finita in quarantena. Sono stati registrati anche 19 guariti. Questo il report di giovedì 16 settembre per quanto riguarda l'emergenza Covid in Trentino. Sono stati analizzati 2.035 tamponi tra molecolari e antigenici.

 

Sono stati trovati 19 positivi dall'analisi di 492 tamponi molecolari (tutti letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento); gli altri 7 casi sono stati trovati a fronte di 1.543 test antigenici. Il rapporto contagi/tamponi si attesta a 1,3%. Sono state poi confermate 6 positività riscontrate negli scorsi giorni mediante i test rapidi. 

 

Tra i nuovi positivi: 2 casi tra 0-2 anni; 2 casi tra 3-5 anni; 5 casi tra 6-10 anni e 4 casi tra 14-19 anni. In totale 13 giovani tra bambini e ragazzi. "E' scattata la prima procedura di quarantena dell’anno scolastico 2021/22 per una classe della scuola primaria nella zona dell’Alto Garda - comunica la Provincia - dove il monitoraggio ha riscontrato la positività di due alunni".

 

Casi positivi anche nelle fasce più mature: 1 caso tra 60-69 anni, 1 caso tra 70-79 anni e 1 caso di 80 e più anni.

 

Nelle ultime 24 ore sono state ricoverate 3 persone mentre ci sono state 4 dimissioni: il bollettino riporta di 20 persone in ospedale, di cui 1 si trova in rianimazione. Nessun decesso, il totale delle vittime è di 1.433 decessi da inizio emergenza.

 

Campagna vaccinale. Sono 717.307 le dosi somministrate in Trentino di cui 331.784 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 67.803, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 91.516 dosi e 109.249 dosi tra 60-69 anni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 16:37
Al via il corteo del Dolomiti Pride tra canti, balli e musica. Presenti numerosi sindaci e amministratori dei Comuni che hanno concesso il [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato