
A Belluno la rivoluzione dei micro ortaggi: ecco il primo [...]

Tigotà cerca personale per i punti vendita sul [...]

In Italia arrivano le briosches alla farina di insetti, i [...]

Fermato con due bombe nello zaino dalla psicologa: ''Non [...]

Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]
Coronavirus in Trentino, 6 positivi a Ville d'Anaunia e Terre d'Adige. Gli 85 Comuni del contagio e dove sono avvenuti i 3 decessi
Sono 204 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 36 pazienti sono in terapia intensiva e 43 in alta intensità. Oggi comunicati 3 decessi. Sono 85 i Comuni che presentano almeno una nuova positività

TRENTO. Sono 33.659 casi e 1.268 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 29.032 i guariti da inizio emergenza e 3.359 gli attuali positivi. Sono stati comunicati 3 morti, le vittime sono state attribuite ai territori di Cles, Riva del Garda e Ledro. Il bilancio è di 818 decessi in questa seconda ondata di Covid.
Nella giornata di domani è attesa la nuova classificazione, il presidente Maurizio Fugatti: "L'Rt non viene dato in crescita ma in leggero calo (Qui articolo). Il monitoraggio pubblicato sul portale dell'Agenas-Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, il Trentino rientra tra le 8 Regioni che hanno superato la soglia critica del 30% dei posti letto in terapia intensiva occupati dai pazienti Covid: Abruzzo (37%), Friuli Venezia Giulia (33%), Lombardia (33%), Marche (36%), Molise (36%), Provincia di Bolzano (35%), Provincia di Trento (39%; +3%), Umbria (57%).
Migliore il dato per quanto riguarda le ospedalizzazioni: il Trentino si ferma al 29% (-1%) con la soglia d'allerta che scatta sul 40%. In attesa delle nuove classificazioni, il Centro europeo per la prevenzione e il contagio delle malattie-Ecdc ha confermato la Provincia di Trento e quella di Bolzano in zona "rosso scuro" con un'alta incidenza di contagi da Covid-19 (Qui articolo).
Sono 204 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 36 pazienti sono in terapia intensiva e 43 in alta intensità. Sono stati trovati 130 positivi dall'analisi di 1.709 tamponi molecolari; gli altri 276 contagi sono stati individuati tramite 2.231 test antigenici. Si aggiungono 44 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 3.940 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono 46 le classi in isolamento.
Fronte campagna vaccinazione. Sono 40.044 le dosi somministrate in Trentino di cui 14.417 sono seconde dosi. Sono 6.991 gli ospiti di residenze per anziani vaccinati, richiami compresi.
Il pannello di monitoraggio provinciale riporta i casi accertati con tampone molecolare e antigenico nelle ultime 24 ore: 406 i positivi.
Nel dettaglio. A Trento sono stati trovati 85 positivi, sono 643 gli attuali positivi. Si aggiungono 44 casi a Pergine (226 attuali positivi), 22 contagi a Arco (115 attuali positivi) e 11 casi a Roncegno Terme (23 attuali positivi).
Ci sono 10 contagi a Rovereto (147 attuali positivi) e Levico (48 attuali positivi); 9 casi a Borgo Valsugana (49 attuali positivi), Predaia (53 attuali positivi), Dro (42 attuali positivi); 8 infezioni a Ville di Fiemme (28 attuali positivi); 7 contagi a Riva del Garda (107 attuali positivi), Mezzocorona (78 attuali positivi) e Mezzolombardo (70 attuali positivi).
Poi 6 positivi a Ville d'Anaunia (23 attuali positivi), Terre d'Adige (51 attuali positivi); 5 contagi a San Michele all'Adige (73 attuali positivi), Castel Ivano (21 attuali positivi) e Borgo d'Anaunia (22 attuali positivi); 4 casi a Baselga di Pinè (18 attuali positivi), Altopiano della Vigolana (30 attuali positivi), Caldonazzo (26 attuali positivi), Giovo (54 attuali positivi) e Aldeno (18 attuali positivi).
Ci sono 3 infezioni a Cles (48 attuali positivi), Ala (37 attuali positivi), Castello-Molina di Fiemme (18 attuali positivi), Albiano (32 attuali positivi), Castello Tesino (10 attuali positivi), Peio (17 attuali positivi), Telve di Sopra (4 attuali positivi), Ronchi Valsugana (3 attuali positivi) e Samone (5 attuali positivi).
Sono 2 i casi a Mori (32 attuali positivi), Tesero (24 attuali positivi), Brentonico (17 attuali positivi), Primiero San Martino di Castrozza (5 attuali positivi), Cavalese (20 attuali positivi), Civezzano (19 attuali positivi), Villa Lagarina (17 attuali positivi), Cavedine (34 attuali positivi), Cembra Lisignago (16 attuali positivi), Avio (30 attuali positivi), Madruzzo (15 attuali positivi), Bedollo (4 attuali positivi), Roverè della Luna (30 attuali positivi), Contà (13 attuali positivi), Valdaone (3 attuali positivi), Stenico (16 attuali positivi) e Terzolas (12 attuali positivi), Trambileno (3 attuali positivi) e Pelugo (11 attuali positivi).
E ancora 1 positivo a Ledro (10 attuali positivi), Predazzo (49 attuali positivi), Storo (5 attuali positivi), San Giovanni di Fassa (14 attuali positivi), Besenello (20 attuali positivi), Borgo Chiese (2 attuali positivi), Volano (17 attuali positivi), Pieve di Bono-Prezzo (2 attuali positivi), Comano (18 attuali positivi), Novella (10 attuali positivi), Canazei (7 attuali positivi), Fornace (16 attuali positivi), Nogaredo (6 attuali positivi), Moena (21 attuali positivi), Vermiglio (7 attuali positivi), Folgaria (5 attuali positivi), Segonzano (23 attuali positivi), Ziano di Fiemme (12 attuali positivi), Tenno (5 attuali positivi), Dimaro Folgarida (4 attuali positivi), Romeno (11 attuali positivi), Novaledo (8 attuali positivi), Lona-Lases (20 attuali positivi), Rabbi (7 attuali positivi), Sanzeno (8 attuali positivi), Mazzin (5 attuali positivi), Andalo (7 attuali positivi), Drena (5 attuali positivi), Capriana (2 attuali positivi), Denno (14 attuali positivi), Soraga di Fassa (6 attuali positivi), Ossana (5 attuali positivi) e Sporminore (2 attuali positivi).