Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, tornano i contagi in Rsa. Un operatore positivo in una struttura, tamponi per un centinaio di ospiti

"L'operatore trovato positivo al momento ha ricevuto una dose di vaccino" spiega il presidente dell'Apsp di Brentonico. Il vice sindaco reggente Moreno Togni: "Attendiamo il giro di tamponi per capire la situazione e poi prevedere le decisioni del caso. Gli allentamenti delle restrizioni sono importanti, ma in linea generale non dobbiamo abbassare la guardia"

Di L.Andreazza, G.Fin - 18 luglio 2021 - 09:47

BRENTONICO. Sembra quasi un ritorno al passato, un film già visto che senz'altro riporta alla mente un pagina di dolore della nostra comunità. L'Apsp di Brentonico nelle scorse ore ha inviato una comunicazione a tutte le famiglie degli ospiti per informare del fatto che è stato registrato un caso di contagio all'interno della struttura.

 

Si tratta di un operatore che al momento ha ricevuto solo una dose di vaccino. La conferma della positività è arrivata nei giorni scorsi ed immediatamente la struttura, guidata dal presidente Moreno Broggi, ha attivato tutti i controlli del caso.

 

“La quasi totalità degli operatori – ha spiegato Broggi – sono stati vaccinati a marzo. Questa persona al momento aveva ricevuto solo una dose”.

A livello precauzionale si è quindi deciso di sospendere immediatamente le visite e sono state messe in atto tutte misure dettate delle linee guida in caso di contagi all'interno delle strutture. “Abbiamo iniziato ad effettuare dei tamponi e i primi risultati sono negativi. Ora proseguiremo con tutti gli ospiti e tutto il personale per poi poter riaprire quando prima” spiega il presidente della struttura.

 

Al momento all'interno dell'Apsp di Brentonico sono presenti un centinaio di ospiti tra la struttura principale e gli alloggi. Sono invece una novantina le persone che ci lavorano tra operatori sanitari, personale amministrativo, di cucina e pulizia. “Gli ospiti – spiega Broggi – sono al 100% vaccinati. Escludendo questo operatore che ha già ricevuto una dose, anche il livello di vaccinazione tra i dipendenti è molto alto. Ci sono solo 2 persone che non mi risultano per ora vaccinate”.

L'auspicio è quello che i risultati dei tamponi siano tutti negati e che quanto prima possano riprendere le visite.

 

"Il virus non è sconfitto - commenta Moreno Togni, vice sindaco reggente di Brentonico - fondamentale mantenere alta l'attenzione e vaccinarsi per poter ritornare alla normalità il prima possibile. Purtroppo ci sono alcuni contagi all'interno dell'Apsp, un ambiente fragile in cui lavorano tante persone e ci sono molti ospiti”.

 

Dopo tanta attesa è difficile dover spiegare agli anziani e alle loro famiglie che si deve richiudere in via precauzionale per proteggerli.

 

“Adesso – conclude il sindaco - attendiamo il giro di tamponi per capire la situazione e poi prevedere le decisioni del caso. Gli allentamenti delle restrizioni sono importanti, ma in linea generale non dobbiamo abbassare la guardia. Il piano vaccinale ha un po' rallentato, ma si deve aderire alla campagna per tornare a vivere pienamente e in sicurezza".

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Cronaca
27 settembre - 09:02
Gli spiacevoli fatti sono accaduti domenica a Merano. Tre giovani avrebbero inizialmente molestato, spintonato e minacciato i passeggeri di un [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato