
Astro Samantha in collegamento dall'Iss con i ragazzi [...]

A una settimana da Vasco, tempo di bilanci. I negozianti: [...]

La burocrazia soffoca le associazioni, Casagranda: ''La [...]

Maltempo in Trentino, un fulmine fa scoppiare un incendio [...]

Tragedia sul tornante 11, morte una nota commerciante e [...]

Schianto in A4 tra un'auto e un mezzo pesante: in gravi [...]

Tragedia nel bosco, 48enne travolto da un tronco perde la [...]

Grosso smottamento sulla provinciale: fango, pietre e [...]

Schianto sulla Valsugana prima della galleria di [...]

Covid, nessun decesso e 121 nuovi casi in 24 ore. I [...]
Coronavirus, Val di Fiemme e Fassa le zone con più residenti positivi. In 24 ore le classi in quarantena passano da 57 a 83
Ecco dove sono stati trovati i 93 nuovi contagiati in Trentino: dai 29 di Trento ai 4 di Cavalese e Pergine. Oggi si registrano 20 nuovi casi di bambini e ragazzi in età scolare

TRENTO. Restano la Val di Fiemme e la Val di Fassa le zone dove in rapporto alla popolazione si registrano più persone positive in Trentino anche se, fortunatamente, il dato è di poco superiore all'1% quindi lontano dai livelli di ''guardia'' (che in altri tempi erano valsi la zona rossa per il singolo centro) del 3%.
In particolare Valfloriana ha l'1,5% dei residenti positivi, Tesero l'1,3%, Ziano di Fiemme l'1,2% (come Peio), Cavalese, Segonzano, Sporminore l'1,1% e Capriana l'1%. Questi i comuni del Trentino che hanno il maggior numero di residenti positivi a fronte di un contagio in calo con 96 nuovi contagi trovati in provincia nelle ultime 24 ore a fronte di 2.440 tamponi eseguiti (1.346 tamponi molecolari e 1.094 tamponi rapidi antigenici) con un rapporto contagi/tamponi del 3,9%.
Dei nuovi positivi, 2 hanno tra 0-2 anni, 4 tra 3-5 anni, 4 tra 6-10 anni, 5 tra 11-13 anni e 5 tra 14-19 anni. Oggi si registrano 20 nuovi casi di bambini e ragazzi in età scolare; si sta ricostruendo se questo comporterà il quarantenamento di altre classi. Intanto in un solo giorno sono state 26 le nuove sezioni finite in quarantena: due giorni fa il totale era 57 mentre ieri le classi in quarantena sono arrivate ad essere 83. E da lunedì torneranno in presenza anche le prime superiori al 100%.
Dei nuovi positivi, 16 hanno tra 60-69 anni, 6 tra 70-79 anni e 3 di 80 e più anni. Fortunatamente non si registrano decessi nelle ultime 24 ore.
Ecco dove sono stati trovati i 96 nuovi positivi:
Trento 29 contagi
Rovereto 7 contagi
Predazzo 6 contagi
Cavalese e Pergine 4 positivi
Peio, Capriana, Panchià, Civezzano, Villa Lagarina, Brentonico, Cles 3 positivi
Segonzano, Besenello, Isera, Lavis, Arco 2 positivi
Valfloriana, Tesero, Vallarsa, Ville di Fiemme, Castel Ivano, Mezzolombardo, Ville d'Anaunia, Mezzocorona, Romeno, Novella, Fai della Paganella 1 contagio