Contenuto sponsorizzato

Dal Comune di Trento un’ordinanza contro il bar Outside alle Albere: “Stop all’alcol e agli assembramenti”

Dal 2 ottobre e fino al 1 novembre nella fascia oraria tra le 22e30 e le 6 del giorno successivo è stabilito il divieto di vendita per asporto e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche

Pubblicato il - 01 ottobre 2021 - 12:46

TRENTO. Con un’ordinanza contingibile e urgente il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, ha disposto una serie di divieti nei confronti del bar Outside di via della Costituzione nel quartiere Le Albere.

 

Dal 2 ottobre e fino al 1 novembre nella fascia oraria tra le 22e30 e le 6 del giorno successivo è stato imposto il divieto di vendita per asporto e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. La vendita e somministrazione di alimenti e bevande (non alcoliche) potrà avvenire esclusivamente con servizio al tavolo all’interno del locale o nel plateatico esterno.

 

Il provvedimento, fa sapere il Comune in una nota, si è reso necessario a seguito di situazioni di disturbo per le vicine residenze e fenomeni di degrado urbano segnalati più volte a partire dallo scorso mese di maggio, in gran parte dovuti alla permanenza serale e notturna di numerosi gruppi di avventori del locale. Questi episodi, contrari anche alle disposizioni per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, secondo l’amministrazione sarebbero stati agevolati e aggravati dall’abuso di alcol.

 

Numerose le segnalazioni pervenute da parte dei residenti al Comune, al Commissariato del Governo, alla Provincia, così come alle forze di polizia. A seguito degli interventi effettuati dalle forze dell’ordine a partire dal mese di giugno sono stati accertati in più occasioni il mancato distanziamento sociale tra i presenti, l’assenza o dello scarso utilizzo delle mascherine, ma anche comportamenti poco civili da parte dei frequentatori del locale.

 

In diverse occasioni inoltre sono state riscontrate irregolarità rispetto alla diffusione sonora esterna all’esercizio, che hanno portato alla revoca dell’autorizzazione temporanea per le attività rumorose, peraltro non osservata dal responsabile dell’esercizio pubblico.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
02 ottobre - 13:22
Quando si ha a che fare col populismo più spinto il cortocircuito è quotidiano: il capo della Lega per inserirsi nel dibattito [...]
Cronaca
02 ottobre - 12:46
La donna ha violato il provvedimento di allontanamento da casa e di avvicinamento all'ex compagno. L'uomo spaventato ha chiamato i carabinieri e la [...]
Cronaca
02 ottobre - 10:28
L'uomo, che si autodefiniva un “allineatore vertebrale”, praticava una sorta di pranoterapia. Si faceva pagare 130 euro a seduta in contanti. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato