
Malattie tropicali in aumento, Crisanti a il Dolomiti: [...]

Vittorio Brumotti è stato aggredito e rapinato a Los [...]

Violazione del Codice della Strada, a Trento nel 2021 [...]

Macabro ritrovamento in un fosso, è stato recuperato il [...]

''Valori anomali e parametri oltre il consentito'', [...]

Atterra con il parapendio contro gli scogli del lago di [...]

Perde il controllo della bici, precipita lungo un pendio [...]

IL VIDEO. "Quattro anni di vergogna" la rabbia dei [...]

Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]
Escursionista muore sul Corno Nero, trovato accanto a lui il cane ancora in vita
L'uomo, classe '63, era scomparso da alcune ore e l'allarme era stato dato dai gestori della struttura dove alloggiava. Trovata la macchina poco sopra Varena sono cominciate le ricerche

TRENTO. Vicino a lui, quasi a vegliarlo, c'era il cane ancora in vita. È stato individuato nel tardo pomeriggio, dall'elicottero, intorno alle 18.30, il corpo dell'escursionista emiliano classe 1963, il cui mancato rientro era stato denunciato oggi intorno alle 15.15 dai gestori della struttura dove alloggiava. Il cadavere è stato trovato lungo un pendio erboso sotto la cima del Corno Nero in Val di Fiemme sul versante sud, a una quota di circa 2.100 metri.
Evidentemente l'escursionista deve essere caduto dal sentiero perché è stato rinvenuto una cinquantina di metri a valle dalla traccia. La ricerca si era concentrata in quella zona dopo il ritrovamento della macchina poco sopra l'abitato di Varena. Le ricerche - alle quali hanno partecipato i carabinieri, la guardia di finanza, i vigili del fuoco e gli operatori della Stazione Val di Fiemme del Soccorso Alpino e Speleologico - si sono concentrate nelle zone attorno alla macchina e lungo i sentieri che portano alla cima del Corno Nero.
Poco prima delle 18 l'elicottero di Trentino Emergenze è decollato da Trento per effettuare un sorvolo sulla zona. L'elicottero ha imbarcato a bordo un operatore della Stazione Val di Fiemme ed è salito in quota. Superato il limite della vegetazione, la salma dell'escursionista è stata individuata; vicino, come detto, c'era ancora il cane. Sul posto sono stati verricellati il Tecnico di Elisoccorso, l'operatore del Soccorso Alpino e il medico, che non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell'escursionista. Dopo il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata a bordo dell'elicottero e trasferita all'ospedale di Cavalese. Il cane è stato accompagnato a valle a piedi da una squadra della Stazione Val di Fiemme.