
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Terre d'Adige e [...]

Tragedia in montagna, escursionista 55enne scivola sulla [...]

Covid, 15 dipendenti di una fabbrica di Trento [...]

Coronavirus, 15 nuovi casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, confermata in laboratorio la presenza della [...]

Coronavirus, Giovo dalla mezzanotte sarà 'zona rossa'. [...]

Coronavirus in Trentino, 229 nuovi positivi e 2 morti. [...]

Sfonda una vetrina di una gioielleria, la svuota e si dà [...]

Fanno collassare una struttura del rifugio salendo sul [...]

FOTO. Provano a fermare una compagna scivolata, ma [...]
FOTO. Paura sul Grappa. Una grossa valanga si abbatte sulla strada mentre è trafficata. Centinaia le persone bloccate fino a sera
Una grossa valanga si è staccata nel pomeriggio di domenica 21 febbraio sul Monte Grappa, a un chilometro dal rifugio Bassano, abbattendosi sulla strada trafficata. Lunghe le operazioni di bonifica, con centinaia di persone che rimanevano bloccate in attesa che venisse aperto un varco

PIEVE DEL GRAPPA (TV). Si sono concluse in serata le procedure di bonifica della superficie della grossa valanga caduta nel pomeriggio di domenica 21 febbraio a un chilometro circa dal Rifugio Bassano. Erano quasi le 17 quando il Soccorso alpino della Pedemontana riceveva una chiamata d'allerta dal 118 per una slavina staccatasi dalla dorsale e finita sulla sede stradale in un momento in cui era trafficata.
Lunga una sessantina di metri e con un fronte altrettanto importante, la valanga aveva uno spessore tra i 4 i 6 metri. Queste caratteristiche hanno fatto pensare da subito al peggio. Una prima squadra è subito partita per le ricerche di eventuali auto e persone coinvolte, mentre da Treviso si alzava in volo l'elicottero di Treviso emergenza. La nebbia impediva però di giungere sul luogo, costringendo i tecnici a scendere e a recarsi sul posto con i mezzi dei vigili del fuoco di Bassano del Grappa.

Stesso destino anche per l'elicottero di Verona emergenza, anch'esso partito dal rispettivo aeroporto ma costretto a fare marcia indietro a causa dell'assenza di visibilità già all'altezza di Schio. Sul luogo della valanga, intanto, una prima squadra di soccorritori ha subito avviato un sondaggio, aiutata da altre due unità. Un'altra squadra raggiungeva i soccorritori al lavoro da Asiago, con l'unità cinofila.
Mentre i soccorritori e i vigili del fuoco effettuavano le verifiche sulla valanga, è stato riaperto il Rifugio Bassano e attivata la Protezione civile. Centinaia di persone erano infatti rimaste bloccate dalla strada chiusa. Una volta escluso che delle automobili fossero rimaste coinvolte, lungo il tratto della Strada Cadorna veniva aperto un varco da cui sono state fatte defluire le auto. Le operazioni si sono concluse durante la notte.