
Temperature sotto lo zero e scattano gli impianti [...]

Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]
IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra Campiglio? Fake news: attenzione a quello che condividete
Il video sta girando sui social in Trentino in questi giorni (dopo essere passato per l'Abruzzo qualche settimana fa). Ma con l'Italia non c'entra niente

TRENTO. Dall'Abruzzo al Trentino il passo è breve, anzi è un vero e proprio tentativo di inciampo. Circola in queste ore sui social questo video, ovviamente accompagnato da commenti del tipo ''ormai sono ovunque'', ''vergogna'', ''pericolosissimo'', ''non siamo più al sicuro'', con la scritta ''Campiglio - Campo Carlo Magno / ma non dovrebbero essere in letargo?''.
Questo video circola ad arte nei territori dove esiste la presenza dell'orso per cercare di creare attrito, per spaventare e aumentare la conflittualità uomo/grandi carnivori per trarre in inganno ignari utenti e trasformarli a loro volta in diffusori di bufale con la tecnica del rilancio e della condivisione. Qualche giorno fa hanno circolato in Abruzzo (geolocalizzato a Pescassaroli) e ora circola con insistenza anche in Trentino.
In realtà queste immagini arrivano dal Parco Nazionale del Grand Teton nel Wyoming e sono state realizzate da Sam Emmett, appassionato osservatore della natura e fotografo professionista. E infatti si intravede anche sul lato sinistro dello schermo che siamo sul suo profilo di TikTok.
Il video arriva dal Grand Teton, che con un’altitudine di 4.199 metri sul livello del mare, è la vetta più alta della catena montuosa del Teton Range e la seconda dello Stato del Wyoming. Gli orsi lì ci sono, eccome, quanto al letargo non tutti ci vanno e non tutti insieme. Anche in Trentino sappiamo che alcuni esemplari sono rimasti svegli, come è normale che sia. Qui approfondimento sui plantigradi ancora ''attivi'' in Provincia di Trento e qui il perché non sono in letargo.