Contenuto sponsorizzato

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra Campiglio? Fake news: attenzione a quello che condividete

Il video sta girando sui social in Trentino in questi giorni (dopo essere passato per l'Abruzzo qualche settimana fa). Ma con l'Italia non c'entra niente

Di Luca Pianesi - 18 January 2021 - 17:51

TRENTO. Dall'Abruzzo al Trentino il passo è breve, anzi è un vero e proprio tentativo di inciampo. Circola in queste ore sui social questo video, ovviamente accompagnato da commenti del tipo ''ormai sono ovunque'', ''vergogna'', ''pericolosissimo'', ''non siamo più al sicuro'', con la scritta ''Campiglio - Campo Carlo Magno / ma non dovrebbero essere in letargo?''.

 

Questo video circola ad arte nei territori dove esiste la presenza dell'orso per cercare di creare attrito, per spaventare e aumentare la conflittualità uomo/grandi carnivori per trarre in inganno ignari utenti e trasformarli a loro volta in diffusori di bufale con la tecnica del rilancio e della condivisione. Qualche giorno fa hanno circolato in Abruzzo (geolocalizzato a Pescassaroli) e ora circola con insistenza anche in Trentino.

 

In realtà queste immagini arrivano dal Parco Nazionale del Grand Teton nel Wyoming e sono state realizzate da Sam Emmett, appassionato osservatore della natura e fotografo professionista. E infatti si intravede anche sul lato sinistro dello schermo che siamo sul suo profilo di TikTok.

 

Il video arriva dal Grand Teton, che con un’altitudine di 4.199 metri sul livello del mare, è la vetta più alta della catena montuosa del Teton Range e la seconda dello Stato del Wyoming. Gli orsi lì ci sono, eccome, quanto al letargo non tutti ci vanno e non tutti insieme. Anche in Trentino sappiamo che alcuni esemplari sono rimasti svegli, come è normale che sia. Qui approfondimento sui plantigradi ancora ''attivi'' in Provincia di Trento e qui il perché non sono in letargo

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Montagna
27 marzo - 18:19
Il contratto avrà una durata di tre anni. Ecco tutte le informazioni e come fare domanda
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato