
Vasco: concerto da 10 ma la notte bianca non c'è e il [...]

Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]
In arrivo 850.000 euro per infermieri, ausiliari specializzati, personale Ota e Oss impegnati nella pandemia
In base alla deliberazione approvata su richiesta dell'assessora Segnana viene riconosciuta un’indennità giornaliera al personale dipendente, operante nelle unità operative individuate da APSS, di euro 5,16 per il personale infermieristico e di euro 2 per il personale con qualifica di ausiliario specializzato, operatore tecnico addetto all’assistenza od operatore socio-sanitario

TRENTO. Un’indennità giornaliera al personale dipendente, operante nelle unità operative individuate da Apss, di 5,16 euro per il personale infermieristico e di 2 euro per il personale con qualifica di ausiliario specializzato, operatore tecnico addetto all’assistenza od operatore socio-sanitario.
Questo è stato deciso oggi dalla Giunta provinciale su indicazione dell'assessora alla salute Stefania Segnana. E così in totale si calcola che sono in arrivo circa 850.000 euro per infermieri, ausiliari specializzati, personale Ota e Oss che hanno operato nei servizi direttamente impiegati nelle attività di contrasto all'emergenza epidemiologica.
"Si tratta di un riconoscimento per queste categorie economiche che nel pieno dell’emergenza Covid-19 non si sono risparmiate e hanno assistito, con dedizione e impegno, i tanti, troppi pazienti di questa pandemia - commenta l'assessora Segnana -. L'emergenza tuttora in atto, ha infatti determinato una riorganizzazione delle attività ospedaliere con anche la riconversione di alcuni reparti che sono stati dedicati ad accogliere in via esclusiva pazienti affetti da contagio; l'Azienda sanitaria ha rivisto l'organizzazione delle attività ed effettuato i necessari trasferimenti di personale verso gli ambiti e reparti che più lo richiedevano".
La pandemia da Covid-19 ha infatti determinato una generalizzata riorganizzazione delle attività in ambito sanitario, che si è tradotta da un lato nell'incremento dei posti letto in terapia intensiva e sub intensiva e, dall'altro, nella riconversione di alcuni reparti che sono stati dedicati ad accogliere in via esclusiva pazienti affetti da contagio, effettuando anche i necessari trasferimenti di personale.
''In base alla deliberazione approvata - specifica la Provincia - viene riconosciuta un’indennità giornaliera al personale dipendente, operante nelle unità operative individuate da APSS, di euro 5,16 per il personale infermieristico e di euro 2 per il personale con qualifica di ausiliario specializzato, operatore tecnico addetto all’assistenza od operatore socio-sanitario''.