
Sanzioni e controlli nel weekend a Trento: chiuso un [...]

A San Martino una panchina rossa per dire basta alla [...]

Omicidio Neumair, Benno ha confessato di aver ucciso i [...]

Decine di sacchi di spazzatura sotto il ponte de Le [...]

Bottiglie di birra, mozziconi di sigaretta e tanto altro. [...]

Terrore a Trento, tenta di violentare una donna e la [...]

Coronavirus in Alto Adige, 88 nuovi positivi e 4 morti. [...]

Coronavirus, organizzano una festa per guardare l'ultima [...]

Coronavirus, è allarme varianti. Si lavora ad una nuova [...]

Paura per due ragazzi, sbagliano sentiero e rimangono [...]
Maltempo, chiuse passi e strade nel Bellunese. Rinviata la gran-fondo Dobbiaco-Cortina
La neve è tornata a interessare le Dolomiti fra Alto Adige e Bellunese. Chiusi i passi Fedaia, Pordoi, Falzarego, Val Parola e Giau. Veneto Strade ha disposto la chiusura anche della regionale 48 delle Dolomiti e della provinciale 49 di Misurina. La sindaca di Auronzo: "Non usate l'automobile"

AURONZO DI CADORE. Il maltempo è tornato a interessare le Dolomiti. Tra l'Alto Adige e il Bellunese, infatti, la neve è tornata a cadere abbondante, tanto da cambiare i piani anche agli organizzatori della gara di granfondo Dobbiaco-Cortina. “A causa delle abbondanti nevicate di questa notte, la strada tra Dobbiaco e Cortina è chiusa e purtroppo la gara deve essere annullata per pericolo valanghe – hanno scritto in un post sui social – si farà tutto il possibile per dare la possibilità ai partecipanti della gara classica di partire domani”.
“Forniremo tutti i dettagli al più presto. Il comitato organizzatore ha fatto tutto il possibile, ma purtroppo è forza maggiore”, hanno concluso. La situazione nella zona, d'altronde, non è delle più favorevoli. Come comunicato dall'assessore alla Protezione civile della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin ancora nella serata di venerdì 22 gennaio sono stati chiusi Passo Fedaia, Passo Pordoi, Passo Falzarego, Passo Val Parola e Passo Giau.
“Vista la precipitazione nevosa in corso si raccomanda a residenti e turisti di non utilizzare l'automobile, se non per emergenze, per non intralciare le operazioni di pulizia di strade e piazze – ha scritto invece la sindaca di Auronzo di Cadore Tatiana Pais Becher nella mattinata di sabato – i mezzi di sgombero neve del Comune, di Veneto Strade sono in funzione dalle 5 di stamattina. Si informa che Veneto Strade ha disposto la chiusura della Strada Regionale 48 delle Dolomiti da località Alverà a località Ligonto; chiusa anche la Strada Provinciale 49 di Misurina dal Bivio Dogana Vecchia a Misurina. Rimane aperto un varco per i mezzi di emergenza”.

In Alto Adige sono previste forti nevicate, fino ai 500 metri di quota. La Protezione civile ha diramato un bollettino d'allerta su pericoli valanghe e smottamenti (QUI l'articolo), mentre in Trentino il rischio di slavine torna a aumentare. “Le escursioni con le racchette da neve e gli sci, così come le discese fuoripista, dovrebbero se possibile essere limitate alle zone poco ripide”, invitano dalla Protezione civile (QUI l'articolo).