
"Amava l'Altissimo e ci ha lasciato troppo presto", [...]

Narcotraffico, dai cartelli colombiani alla mafia [...]
.jpeg?itok=JzQywCv6)
Investito un capriolo lungo la Gardesana, l'animale [...]

Sfiorata la tragedia nel Garda: si tuffano in acqua [...]

Dramma in Alto Adige, rinvenuto il cadavere di Roland [...]

Le fiamme avvolgono una legnaia, distrutta l'auto [...]

Rinvenuto un cadavere in campagna, sul posto i [...]

Festival dell'Economia: tra polizia, carabinieri e [...]

Proseguono lungo l'Adige le ricerche del 64enne Roland [...]

Un masso piomba sulla strada, vigili del fuoco in azione [...]
Nel Duomo di Bolzano il ''dispenser'' a forma di croce per l'acqua santa
All'ingresso della struttura, vicino al tradizionale recipiente in cui intingere le mani nell'acqua santa, c'è un dispenser simile in tutto e per tutto a quelli che contengono il gel igienizzante per le mani. La differenza? In questo caso è a forma di croce ed è corredato di istruzioni su come farsi il segno della croce

BOLZANO. E' sicuramente originale la soluzione trovata al Duomo di Bolzano per risolvere una delle tante problematiche che l'arrivo del Coronavirus ha portato nelle chiese, quella cioè dell'Acqua santa. Le normative anti-contagio non si sposano bene infatti con il tradizionale gesto di intingere le mani nell'Acqua santa, contenuta normalmente in un recipiente all'ingresso della chiesa, per poi farsi il segno della croce: per questo nel capoluogo altoatesino c'è un dispenser automatico.
Il dispenser, in tutto e per tutto simile a quelli sistemati all'ingresso di quasi tutte le attività commerciali e che contengono il gel igienizzate per le mani, è collocato all'ingresso del Duomo e permette ai fedeli di ricevere dell'Acqua santa con la quale farsi il segno della croce entrando nella struttura. Il tutto, però, garantendo la massima sicurezza.
Il “distributore Acqua santa senza tocco” (così è chiamato sul sito dell'azienda produttrice) è a forma di croce e, in alto, riporta addirittura le istruzioni su come farsi correttamente il segno della croce dopo aver ricevuto 'in automatico' la quantità di Acqua santa erogata dal dispenser. A completare il tutto la scritta 'Inri' (le iniziali dell'iscrizione che secondo i Vangeli fu fatta mettere da Pilato, per dispregio, sulla croce di Cristo) e un piccolo crocefisso sull'erogatore.