
Incidente all’incrocio fra una moto e un’auto (FOTO): [...]

Meteo, sole e 'notti tropicali' in Trentino: in valle [...]

Precipitano con la moto a tre ruote in un dirupo per [...]

Lago di Garda, esce in pedalò ma non fa più ritorno: [...]

Cade con lo scooter e sbatte la testa, nel drammatico [...]

Un male incurabile si porta via Sara Franzoi, aveva 58 [...]

Escono dal sentiero e si perdono: il soccorso alpino [...]

Pensplan, oltre 280mila gli aderenti per i fondi pensione [...]

Urta con il camion il capitello e le bottiglie d'acqua [...]

Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]
Covid, fine dell'emergenza ma in chiesa si entra solo con la mascherina, niente stretta di mano per la ''pace'' e igienizzazione all'ingresso
Da oggi, 1 aprile, ecco quali saranno le regole da seguire per entrare nelle chiese, come da decisioni della Cei

TRENTO. Fine dell'emergenza, almeno sulla carta, e cambiano le regole per affrontare il Covid. Detto che la curva dei positivi, in realtà, resta in lenta ripresa e il virus non è assolutamente sparito e detto che le regole alle quali ci siamo abituati sarebbe bene osservarle anche nei mesi a venire ecco cosa succederà da oggi nelle chiese trentine. Anche la Diocesi di Trento, infatti, si allinea alle indicazioni della Cei a seguito della fine dello stato di emergenza Covid-19.
''Per quanto attiene le celebrazioni - spiga la Diocesi - i fedeli sono tenuti a igienizzarsi le mani all’ingresso in chiesa e devono tenere sempre indossata la mascherina. Non è più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro''.
Le parrocchie possono scegliere se mantenere il servizio di accoglienza da parte dei volontari; tale servizio resta comunque consigliato quando si preveda una grande affluenza di fedeli, come durante l’imminente Settimana Santa o nel caso di Prime Comunioni o Cresime.
Le acquasantiere rimangono vuote, per lo scambio di pace si continua ad evitare la stretta di mano. Nelle chiese si dovrà favorire il ricambio dell’aria, soprattutto durante le celebrazioni. Le processioni continuano ad essere consentite.