

Tutto pronto per il Dolomiti Pride: "Da qui un messaggio [...]

Scomparso dalla casa di riposo: continuano le ricerche [...]

Tragedia in volo, la vittima è un 58enne. La vela non si [...]

Incidenti in serie al bike park, un biker sbatte la testa [...]

Incidente in montagna, madre e figlio scivolano nel greto [...]

Dramma in volo, un base jumper è morto. Ha perso il [...]

Barca in avaria sul Garda, in azione i vigili del fuoco [...]

Sciame d'api nel camino, intervengono i pompieri: [...]

“Alessandro è un mostro, chiedo perdono per aver fatto [...]

Maltempo, violento nubifragio in serata (VIDEO): le [...]
Referendum Biodistretto: ad Ala una serata informativa insieme a Coldiretti e Comitato Promotore
Mancano ormai pochi giorni al 26 settembre, quando sul territorio trentino si voterà per il referendum sul Biodistretto: in vista del voto ad Ala il comitato La Bussola ha organizzato una serata informativa insieme al presidente di Coldiretti del Trentino Gianluca Barbacovi e a Matteo Zini, del Comitato Promotore del referendum

ALA. Mancano ormai meno di due settimane al referendum per l'istituzione del Distretto biologico sul territorio provinciale e in tutto il Trentino il tema è sempre più sentito: per fare chiarezza, martedì 15 settembre ad Ala il comitato La Bussola ha organizzato una serata informativa in compagnia del presidente della Coldiretti Trentino Gianluca Barbacovi e Matteo Zini, del Comitato Promotore del referendum.
L'incontro si svolgerà in presenza alle 20 e 30 a palazzo Pizzini e il dialogo verrà moderato da Luca Zomer. L'appuntamento alense sarà un'occasione unica per approfondire tutte le tematiche relative al Biodistretto in Trentino in compagnia dell'organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa del territorio alense (Coldiretti) e di un membro del Comitato Promotore, nonché uno dei 26 firmatari della proposta referendaria.
Insieme a Zini (che si è espresso sulla questione poche settimane fa Qui Articolo) e Barbacovi sarò quindi possibile informarsi e sentire due diverse posizioni per orientarsi verso il voto del 26 settembre. I posti a palazzo Pizzini sono limitati e quindi è necessaria la prenotazione (necessario il Green Pass). In ogni caso verrà organizzato la proiezione online sul canale YouTube del comitato La Bussola.