
Schianto sulla SS240, coinvolto anche un camper. Sono 7 [...]

Bloccato a 100 metri di profondità dentro una grotta [...]

Tre frane bloccano l'accesso alla malga e 5 persone [...]

Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]
Troppo stanchi per proseguire l'escursione in montagna e chiedono l'intervento del soccorso alpino
Due episodi nel pomeriggio di ieri nel bellunese. Una coppia di escursionisti tedeschi di 22 e 24 anni che stanchi non riuscivano più a proseguire. Si trovavano sulla Forcella Sabbiosa. Un altro escursionista sfinito alla Ferrata Punta Anna

BELLUNO. Troppo stanchi per proseguire chiedono l'aiuto del soccorso alpino. Sono due gli episodi che hanno visto nella serata di ieri l'intervento dei soccorritori per portare a valle alcune persone che durante un'escursione non sono più riusciti a proseguire.
Alle 18.30 circa l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Forcella Sabbiosa, sui Cadini di Misurina ad Auronzo di Cadore, per una coppia di escursionisti tedeschi di 22 e 24 anni che stanchi, non riusciva più a proseguire.
Individuati, i due sono stati recuperati dal tecnico di elisoccorso in due rotazioni, issandoli a bordo con un verricello di 30 metri. Trasportati al Rifugio Città di Carpi, sono stati riaccompagnati a valle da una squadra del Sagf, poiché non erano in grado di camminare.
Successivamente l'eliambulanza ha tentato di avvicinarsi alla cima della Tofana di Mezzo, dove si trovava un turista tedesco arrivato dopo aver completato la Ferrata di Punta Anna. L'uomo aveva chiamato sfinito e non più capace di proseguire.
Purtroppo la nebbia non ha permesso il recupero. In contatto telefonico con il Soccorso alpino di Cortina, l'escursionista, che sta bene, ha passato la notte nel bivacco e quest'oggi, valutata la situazione, si deciderà il suo rientro a piedi o l'intervento dell'elicottero dell'Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino.