
Canti, balli e musica, al via il corteo del Dolomiti [...]

Esce dalla struttura che lo ospita in piena notte e [...]

Tutto pronto per il Dolomiti Pride: "Da qui un messaggio [...]

Scomparso dalla casa di riposo: continuano le ricerche [...]

Tragedia in volo, la vittima è un 58enne. La vela non si [...]

Incidenti in serie al bike park, un biker sbatte la testa [...]

Incidente in montagna, madre e figlio scivolano nel greto [...]

Dramma in volo, un base jumper è morto. Ha perso il [...]

Barca in avaria sul Garda, in azione i vigili del fuoco [...]

Sciame d'api nel camino, intervengono i pompieri: [...]
Una 'coperta' da 2.500 metri quadrati sulle Tre Cime di Lavaredo contro la violenza sulle donne
Si concluderà sabato 4 settembre il progetto Viva Vittoria Tre Cime di Lavaredo, nato nel marzo di quest'anno e che in soli cinque mesi, grazie anche agli sforzi e al coordinamento dell'associazione Up – I sogni fuori dal cassetto, ha raccolto oltre 10mila 'quadrati' a maglia da 50x50 centimetri, con l'idea di creare una maxi-coperta che potesse colorare le cime dolomitiche famose in tutto il mondo. L'obiettivo? Sensibilizzare la comunità e mandare un messaggio coeso contro la violenza sulle donne

AURONZO DI CADORE (BELLUNO). Viva Vittoria arriva in vetta: questo sabato, 4 settembre, alla base delle Tre Cime di Lavaredo verrà stesa l'enorme coperta assemblata con i 'quadrati' realizzata a maglia per dire 'No' alla violenza sulle donne. Il progetto, nato nel marzo di quest'anno, è stato coordinato dall'associazione Up – I sogni fuori dal cassetto e ha coinvolto oltre 90 tra associazioni, enti, istituzioni, scuole e case di riposo del Bellunese ma le 'mattonelle' da 50x50 centimetri lavorate ai ferri sono arrivate anche dal Belgio, dalla Spagna, dalla Germania e addirittura dal Messico. Per dare un'idea del successo dell'iniziativa, basti pensare che la coperta sarà composta da oltre 10mila riquadri che una volta assemblati copriranno una superficie di 2.500 metri quadrati.

“Viva Vittoria nasce a Brescia nel 2015 – racconta al Dolomiti Rosa De Filippo, dell'associazione Up – e si è diffuso in varie città italiane, noi siamo la 18esima tappa. La particolarità del nostro progetto è che per la prima volta l'iniziativa non si svolge in una piazza ma in vetta, nello splendido panorama delle Tre Cime di Lavaredo”. Lana o cotone lavorata ad uncinetto oppure ai ferri: non importa come venga realizzata la 'mattonella' l'importante, dice De Filippo: “E' che ci sia la il nome della persona o dell'associazione che l'ha realizzata, per mettere la firma contro la violenza sulle donne”. Viva Vittoria aprirà il programma di Dolomitike, rassegna di eventi al femminile promossa dal Comune di Auronzo di Cadore.
“Alle 5 e mezzo di sabato – continua De Filippo – alcuni volontari porteranno sotto le Tre Cime, nei pressi della Cappella degli Alpini, i riquadri per montare la coperta”. I partecipanti all'evento, che inizierà verso le 9 e 30, potranno quindi offrire una donazione e 'riscattare' una coperta. I fondi così raccolti saranno destinati alle associazioni Belluno Donna, Onda Rosa e Cooperativa Bhlyster per sostenere donne in difficoltà sul territorio.

Nel corso della mattinata verrà poi presentata anche la canzone “Vittoria”, scritta e composta per l'occasione dai cantautori bellunesi Marco V. dal Farra e Mattia Andrich e prodotta da Davide De Faveri. Il brano è stato commissionato dall'associazione Gocce di Sole (da sempre vicina ai giovani talenti) e che narra la violenza subita da una donna. “La canzone verrà poi caricata online – dice De Filippo – e ad ogni download verrà chiesto un piccolo contributo per aiutare le donne afghane che nelle prossime settimane arriveranno sul nostro territorio”.
Il programma seguirà con un concerto del “Coro minimo Bellunese”. Sarà possibile partecipare all'evento e raggiungere le Tre Cime di Lavaredo prenotando i pullman messi a disposizione da Dolomitibus con partenza da Treviso, Belluno, Tai di Cadore e Auronzo (Qui per informazioni o al 3757063761) e con la navetta in partenza da Misurina.