Contenuto sponsorizzato

Una valanga si stacca nel Lagorai, travolto un gruppo di scialpinisti: in azione elicottero e soccorso alpino

L'allerta è scattata intorno alle 12.45 di oggi, sabato 23 gennaio, in zona del Dosso Costalta, parte sud-occidentale del Lagorai tra l’altopiano di Pinè e la val dei Mocheni. Sono in corso le operazioni e le attività di soccorso

Di L.A. - 23 January 2021 - 13:44

BASELGA DI PINE'. Una valanga si è staccata in montagna e viene segnalato il coinvolgimento di alcune persone. Sono in corso le attività di ricognizione e verifica. 

 

L'allerta è scattata intorno alle 12.45 di oggi, sabato 23 gennaio, in zona del Dosso Costalta, parte sud-occidentale del Lagorai tra l’altopiano di Pinè e la val dei Mocheni.

 

Secondo le prime informazioni, la slavina ha travolto alcuni sportivi presenti in quota, la macchina dei soccorsi è stata subito attivata.

 

Da Trento si è immediatamente levato in volo l'elicottero con a bordo il personale del soccorso alpino e quello sanitario. 

 

Gli scialpinisti dovrebbero essere riusciti a uscire dalla neve, ma le operazioni sono in corso e non si conosce esattamente la portata e la gravità dell'evento.

 

Si tratta comunque dell'ennesimo intervento in montagna per una valanga. Nei giorni scorsi si è verificata, purtroppo, la tragedia sul Pordoi quando è stato trovato senza vita il corpo di Etienne Bernard la guida alpina 27enne dispersa dal giorno prima

 

La neve caduta nelle scorse settimane ha creato molte situazioni di pericolo e l'attenzione richiesta per chi decide di affrontare comunque la montagna deve essere davvero massima. 

 

La macchina dei soccorsi era stata chiamata a intervenire per una valanga sempre in zona Lagorai tra cima Tombola Nera e Malga Sorgazza: in quel caso lo scialpinista era stato fortunatamente salvato (Qui articolo).

 

QUI AGGIORNAMENTO

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Politica
31 marzo - 19:21
La scorsa settimana Meloni si era si espressa sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79esimo anniversario, sostenendo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato