
La Pat: "Dopo i vandalismi degli scorsi giorni, oggi atti [...]

Tragedia della Marmolada, ''Operazioni di ricerca a [...]

Incidenti, segnaletica che cambia da un giorno [...]

Dallo studio del Fersina alla riqualificazione energetica [...]

Tragedia Marmolada, ''Un vuoto enorme. Aveva compiuto gli [...]

La sorella dell’alpinista dispersa sulla Marmolada: [...]

Tragedia sulla Marmolada, la trentina Liliana Bertoldi è [...]

Tragedia Marmolada, la raccolta fondi per Filippo Bari: [...]

Tragedia della Marmolada, un paziente è stato dimesso. [...]

Maltempo, una frana si stacca dalla parete e crolla nel [...]
Apss, Antonio Ferro è stato nominato direttore generale. Fugatti: ''Ha saputo dimostrare le proprie capacità in momenti difficili della pandemia''
Ferro si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Padova e specializzato in allergologia e immunologia clinica e in malattie infettive. Nel luglio dello scorso anno, dopo le dimissione di Pierpaolo Benetollo, era stato nominato nel ruolo di commissario dell'Apss

TRENTO. La Giunta provinciale ha deciso di nominare alla guida dell'Azienda sanitaria di Trento, Antonio Ferro, già facente funzioni, dopo le dimissioni avvenute nel luglio delle scorso anno del dottor Pierpaolo Benetollo.
Una scelta di continuità, insomma, da parte della Pat, che si è affidata a Ferro già in passato in uno dei momenti più difficili per quanto riguarda sia la vita dell'Azienda che dell'emergenza Covid.
"Ha saputo in un momento delicato, difficile e particolare come quella della pandemia - ha spiegato Maurizio Fugatti - dimostrare le proprie capacità. Ora occorrerà costruire la squadra che lo accompagnerà in questo ruolo".
Il direttore avrà davanti temi importanti da affrontare che vanno dal programma di riorganizzazione dei servizi ospedalieri trentini, la riforma sanitaria, alle criticità che si stanno registrando in diverse strutture causate dalla mancanza di medici e infermieri.
Nato a Bassano del Grappa il 22 maggio 1962, Ferro si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Padova e specializzato in allergologia e immunologia clinica e in malattie infettive.
Ha lavorato per quasi sette anni nel settore igiene pubblica dell’Azienda Ulss 22 Este-Montagnana e per più di otto anni all’Azienda Ulss 17 Este-Monselice dapprima come coordinatore del servizio immigrati, poi come responsabile degli screening oncologici e, successivamente, come direttore dell’Unità operativa complessa igiene e sanità pubblica.
Da marzo 2004 a febbraio 2008 è stato dirigente del Servizio sanità pubblica e screening della Direzione per la prevenzione della Regione Veneto. Successivamente, per più di sette anni ha guidato il Dipartimento di prevenzione dell’Ulss 17 Este-Monselice.
Da aprile 2015 a dicembre 2016 è stato direttore sanitario dapprima dell’Ulss 20 di Verona e successivamente dell’Ulss 22 di Bussolengo. Infine, da gennaio 2017, lavora all’Ulss 6 Euganea inizialmente come direttore dell’Unità operativa complessa igiene e sanità pubblica e attualmente come direttore dell’unità operativa dipartimentale, Servizio di epidemiologia.
Il professionista è attualmente presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica.