
Un camper tampona l'autoscala in intervento dei vigili [...]

Tragedia della Marmolada, Fugatti propone le bandiere [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'ex gestore del Pian dei [...]

Omicidio di Fausto Iob, il boscaiolo David Dallago [...]

Coldiretti: ''Primo semestre 2022 più caldo di sempre. A [...]

Tragedia sull’Ortles, scivola e precipita per 400 [...]

Michele Vaia stroncato da un tumore a soli 28 anni, [...]

Ore di apprensione per Carmelo Busti, trovata l’auto ma [...]

Il Suv travolge uno scooter e un’auto spingendoli sui [...]

Tragedia della Marmolada, ''E' un raggio di sole nella [...]
''Due famiglie evacuate: un anziano salvato e portato via di peso''. Le fiamme divorano un'abitazione a Lavis (FOTO), ingenti i danni e casa inagibile
Ingenti i danni e l'edificio è stato dichiarato inagibile mentre i vigili del fuoco procedono con la definitiva messa in sicurezza. Il sindaco di Lavis, Andrea Brugnara: "Un grande ringraziamento ai vicini per la prontezza. Poi naturalmente un enorme grazie alla macchina dei soccorsi"

LAVIS. Si sono concluse le lunghe operazioni di spegnimento dell'incendio che ha coinvolto un'abitazione nella zona Masi di Sorni a Lavis. Due le famiglie evacuate con un anziano con difficoltà a deambulare che è stato portato in salvo di peso. Ingenti i danni e l'edificio è stato dichiarato inagibile mentre i vigili del fuoco procedono con la definitiva messa in sicurezza dell'area e con i rilievi per accertare le causa che hanno scatenato il devastante rogo.
"Non ci sono feriti e questo è fondamentale. Due le famiglie portate in salvo: sono ancora molto spaventate e scosse per quanto accaduto. L'emergenza - spiega Andrea Brugnara, sindaco di Lavis - riguarda 6 persone che per questa notte hanno trovato ospitalità in un agriturismo. Il Comune intanto è attivo per trovare dalle prossime ore una sistemazione in un alloggio pubblico e per fornire l'assistenza necessaria. Gli uffici hanno già recuperato un girello per l'anziano, visto che quello già in dotazione è andato distrutto nel rogo".

L'emergenza è scattata poco prima delle 13 di oggi, domenica 1 maggio, quando una enorme nube di fumo si è levata in cielo, una colonna visibile a grande distanza. Subito si sono sviluppate le fiamme, molto alte, che hanno interessato il tetto dell'abitazione. A lanciare l'allarme e portarsi per primi sul posto sono stati i vicini di casa che hanno raggiunto l'abitazione per sincerarsi della situazione.

Il rogo è apparso fin da subito estremamente grave e sono stati attivati diversi corpi dei vigili del fuoco tra Lavis e Zambana, Mezzolombardo e Trento.

I pompieri hanno isolato l'area e la strada verso l'abitazione è stata chiusa, quindi le famiglie sono state evacuate e portate in sicurezza. Contestualmente sono state avviate le operazioni di spegnimento con l'utilizzo di due autoscale per aggredire il fuoco dall'alto e circoscrivere il fronte delle fiamme, mentre alcune squadre sono intervenute da terra.

Un'operazione complessa anche per la presenza di raffiche di vento che hanno alimentato le fiamme; i pompieri si sono inoltre preoccupati di evitare che qualche scintilla potesse scappare per interessare l'area circostante o qualche altro edificio poco lontano. Ci sono volute circa 5 ore di grandi sforzi per domare l'incendio. I danni sono ingenti e l'abitazione è stata dichiarata inagibile.

Attualmente sono in corso le attività di bonifica e di monitoraggio per escludere la presenza di eventuali focolai pronti a ripartire, i pompieri completano la totale messa in sicurezza dell'edificio. I tecnici dei corpi di Lavis e Trento con i carabinieri portano avanti i rilievi per comprendere e accertare le cause del rogo.
"Un grande ringraziamento ai vicini per la prontezza: si sono accorti tempestivamente dell'incendio. Poi naturalmente un enorme grazie alla macchina dei soccorsi per la velocità d'intervento e per la grande professionalità dimostrata ancora una volta per aiutare e tutelare la comunità. Per tutte le esigenze l'amministrazione comunale è già operativa per aiutare le famiglie", conclude Brugnara.