
Dall'ufficio pari opportunità sparisce il ''contrasto [...]

IL VIDEOSERVIZIO. Tra canti e selfie i fan di Vasco [...]

Concerto Vasco, i primi 12mila fan nella Music Arena (LE [...]

Camion in panne bloccato nella galleria dei Crozi: gravi [...]

Concerto di Vasco, c'è il soundcheck e l'uscita dell'A22 [...]

“Ho visto un sacco che si muoveva”, erano 9 cuccioli [...]

Concerto Vasco, arriva lo sciopero dei trasporti. La Pat: [...]

Covid in Trentino, 206 nuovi contagi ma calano i [...]

Anche i genitori di Alba Chiara al soundcheck di Vasco. [...]

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia, l'Iss ha [...]
Fermato sull'A22 furgone carico di sushi in pessimo stato di conservazione: distrutti oltre 90 chili di prodotto
Un furgone, che stava effettuando un trasporto di alimenti è stato fermato all’uscita autostradale di Bolzano sud: stava trasportando prodotti in cattivo stato, in prevalenza sushi preconfezionato, con una temperatura superiore al previsto

BOLZANO. Un furgone che stava effettuando un trasporto di alimenti è stato fermato all’uscita autostradale di Bolzano sud nella mattinata di martedì 25 gennaio: i prodotti al suo interno, in prevalenza sushi preconfezionato, erano trasportati senza rispettare le norme in materia di surgelati.
Nel corso della mattinata del 25 gennaio una pattuglia della polizia stradale, impegnata in alcuni controlli all’uscita del casello autostradale Bolzano sud, ha fermato un furgone condotto da un cittadino di origine senegalese, che stava effettuando un trasporto di alimenti dalla provincia di Padova a un grosso esercizio commerciale del capoluogo bolzanino.
I prodotti, costituiti in maggioranza da sushi preconfezionato, erano trasportati senza rispettare le norme vigenti in materia di surgelati, dato che il vano di carico del veicolo presentava una temperatura superiore al previsto.
Il personale operante ha chiesto quindi l’intervento del servizio di igiene dell’Azienda sanitaria provinciale, che effettivamente ha accertato il cattivo stato di conservazione della merce e ha disposto il sequestro e la distruzione di oltre 90 chilogrammi di prodotto.
Il conducente del furgone è stato sanzionato per un totale di circa 2000 euro.