
Fulmine colpisce il fienile con dentro una famiglia: una [...]

Un fulmine si abbatte sul Doss Trento durante le [...]

“Il percorso intrapreso è vincente”. Cresce il [...]

Rifiuti, il Trentino ad un bivio: "La creazione [...]

Rotary Club Trento: dalla parete sensoriale per bambini [...]

Plateatici di bar e ristoranti, estesa la proroga per [...]

Autisti in fuga da Trentino trasporti? “Il settore ha [...]

In fiamme nella notte tre ripetitori telefonici (FOTO), [...]

“Autisti in fuga dal trasporto pubblico” è emergenza [...]

Covid, continuano a crescere i contagi in Trentino: 399 [...]
I vigili del fuoco di Rovereto a Zabrze (VIDEO): in arrivo 100 quintali di beni di prima necessità per i profughi ucraini ospitati nella città polacca
E' partita questa notte la delegazione dei vigili del fuoco volontari della Città della quercia, guidata dal comandante Marco Simonetti, che porterà 100 quintali di generi di prima necessità nella città polacca di Zabrze, gemellata con Rovereto, dove è presente al momento un campo di accoglienza che ospita 150 ucraini in fuga dalla guerra

ROVERETO. Aiuti umanitari ai profughi ucraini: i vigili del fuoco volontari di Rovereto sono partiti questa notte verso la città gemellata di Zabrze, in Polonia, per consegnare un carico di beni di prima necessità. A Zabrze infatti le autorità del posto stanno gestendo un campo di prima accoglienza con 150 profughi ucraini e parte del carico, circa 100 quintali in tutto, sarà inoltre destinata alla città ucraina di Rivne, gemellata con Zabrze.
Grazie all'aiuto ed alla generosità della comunità infatti, negli scorsi giorni sono stati raccolti parecchi beni di prima necessità per i rifugiati ucraini e, stando a quanto riportano i pompieri della Città della quercia, l'arrivo della delegazione è previsto nella serata di oggi (8 aprile). In tutto il carico prevede numerosi beni come alimenti, medicinali, prodotti e vestiario per bambini oltre che attrezzature elettriche.
Per la missione, organizzata dal Comune di Rovereto, sono partiti quattro vigili del fuoco volontari (guidati dal comandante Marco Simonetti) con 2 mezzi, un mezzo logistico appartenente al corpo di Rovereto e un autocarro dell'Unione Distrettuale della Vallagarina, allestito con una cassa trasporto della Protezione civile trentina.