
In Italia arrivano le briosches alla farina di insetti, i [...]

Fermato con due bombe nello zaino dalla psicologa: ''Non [...]

Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]
Ladri al presepe di Martignano, rubata la cassetta delle offerte. Il presidente del comitato: "Un gesto vergognoso fatto da dei vandali ''
Il furto è avvenuto nei giorni scorsi in piazza Canopi nel presepe che è stato realizzato dal Comitato delle attività culturali e ricreative di Martignano

TRENTO. “E' un gesto vergognoso, fatto da dei vandali”. Usa queste parole il presidente del Comitato delle attività culturali e ricreative di Martignano, Rolando Dorigatti, per commentare il furto avvenuto nei giorni scorsi al presepe che è stato realizzato in piazza Canopi.
Qualcuno è riuscito a rubare la cassetta che era stata messa per raccogliere le offerte. “Si trovava all'inizio del presepe – spiega a il Dolomiti, Rolando Dorigatti – e l'avevamo anche fermata con dei bulloni che sono però riusciti a togliere. Quando siamo arrivati a controllare non c'era più la cassetta”.
Non si conosce, ovviamente, il quantitativo di soldi che era presente all'interno ma l'importo rubato, spiega sempre il presidente, non dovrebbe essere elevato. "Per sicurezza - spiega - ci eravamo organizzati a passare per raccogliere di tanto in tanto le offerte fatte dai cittadini"
Un gesto grave, sottolinea Dorigatti, considerando anche il fatto che i soldi che venivano raccolti erano utilizzati per le attività fatte a servizio dell'intera comunità.
“E' da diversi anni che mettiamo l'impegno dell'intero comitato per la realizzazione di questo presepe. I soldi raccolti – spiega Dorigatti – servivano anche per coprirne le spese. Non so proprio come commentare quello che è successo”.