









Il ministero ha diffuso il richiamo di due bottiglie Humana 3. Ecco perché e cosa deve fare chi si imbattesse nel lotto

ROMA. Due lotti di latte crescita per bambini ritirati dal mercato. Lo annuncia il ministero della Salute diffondendo il richiamo perché il prodotto non è adatto al consumo in quanto “in alcune confezioni si potrebbe presentare separazione di fase”.
Cosa vuol dire? Lo chiarisce il professore di Chimica degli alimenti all'Università Federico II di Napoli Alberto Ritieni: la separazione di fase avviene per un errore in fase di preparazione, ad esempio non aggiungendo un emulsionante alla formula, e rende il prodotto non adatto al consumo perché il lattante finirebbe per introdurre un prodotto incompleto in quanto la parte acquosa si è separata da quella grassa.
Le confezioni interessate sono della Humana 3. Nello specifico si tratta di due bottiglie da 470 millilitri con scadenza il prossimo 16 agosto. Sono contraddistinte dai numeri di lotto 222801 e 222802 e sono prodotte da Pinzgau Milch Produktions GmbH nello stabilimento di Saalfeldnerstraße 2, a Maishofen, in Austria. A scopo precauzionale, l’azienda consiglia di non somministrare il latte richiamato ai bambini e restituirlo al punto vendita d’acquisto.