Contenuto sponsorizzato

Marmolada, Filippo Bari 27enne travolto dalla valanga di ghiaccio: il selfie 15 minuti prima della tragedia. Identificate 4 delle 6 vittime accertate

Al momento sarebbero 4 (su 6) le vittime identificate della valanga della Marmolada, fra i dispersi anche l’alpinista 27enne Filippo Bari: 15 minuti prima della tragedia aveva mandato una foto ai familiari. Le autorità parlano di una carneficina, alcuni corpi sarebbero così deturpati da renderne quasi impossibile l’identificazione se non attraverso l’esame del dna

Di T.G. - 04 luglio 2022 - 08:32

TRENTO. Stando alle ultime informazioni le autorità avrebbero dato un nome a 4 delle 6 vittime accertate della valanga che ieri, 3 luglio, si è staccata dalla Marmolada. Si tratta di 3 cittadini italiani e una persona originaria della Repubblica Ceca. Un uomo e una donna invece non sono ancora stati identificati.

 

Nelle ultime ore iniziano a trapelare anche i nomi delle possibili vittime dell’incidente. Fra queste Filippo Bari 27enne che faceva parte di un gruppo di alpinisti di Malo (erano in 3). Da ieri infatti non si hanno più notizie ma la famiglia è sicura che fosse sul posto, anzi 15 minuti prima dell’incidente il giovane aveva inviato una foto al fratello.

 

Tra i dispersi risulterebbero anche una guida di Valdagno ma non si hanno notizie nemmeno di Davide Miotti, guida alpina di Tezze sul Brenta, che secondo le ricostruzioni si trovava assieme alla moglie Erica Campagnaro sulla Marmolada.

 

Non è chiaro nemmeno il numero esatto dei dispersi tra cui dovrebbero esserci pure alpinisti tedeschi e cechi e romeni. Potrebbero essere oltre una decina le persone che mancano all’appello. Tra i 9 feriti invece ci sarebbe, un giovane 27enne di Barbarano Mossano in provincia di di Vicenza, ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento.

 

A Canazei si trovano i parenti delle vittime e dei dispersi, arrivati in Trentino per tentare di dare un nome alle salme recuperate dai soccorritori. Le autorità parlano di una carneficina, alcuni corpi sarebbero così deturpati da renderne quasi impossibile l’identificazione se non attraverso l’esame del dna.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
24 settembre - 20:16
La paraclimb non vedente, Nadia Bredice, bronzo mondiale a Innsbruck nel 2021 e quest'anno oro nelle tre tappe di coppa Italia e nel [...]
Sport
24 settembre - 21:04
Il pilota riminese, al quarto successo nella classe regina, aveva rivolto un pensiero all'amico e collega, trevigiano di nascita ma trentino [...]
Cronaca
24 settembre - 21:49
La frana, secondo alcuni testimoni, avrebbe travolto due escursionisti. Le ricerche sono state sospese e riprenderanno nelle prossime ore
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato