

Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Rave party nel Tesino, sequestrato l'impianto da 60mila euro: scattano le denunce. Il sindaco: "In mille in un terreno privato"
Il rave si è concluso dopo due giorni per l'intervento delle forze dell'ordine che hanno controllato lo sgombero dell'area. Nervo: "Sono stati segnalati alcuni partecipanti e scattate delle denunce. Il terreno è stato sistemato grazie ai vigili che hanno fatto ripulire la zona ai partecipanti"

PIEVE TESINO. Sono scattate le denunce ed è stato sequestrato l'impianto per la musica da circa 60mila euro usato al rave party iniziato sabato 8 ottobre e concluso due giorni dopo l'intervento delle forze dell'ordine che hanno sgomberato l'area su segnalazione del proprietario del terreno. Sono queste le dichiarazioni del sindaco di Pieve Tesino, Oscar Nervo, a seguito del rave durato per giorni nei boschi intorno nella zona di Telvagola, sopra Val Malene, località catastale di Castel Tesino, al confine con Pieve.
"Mi hanno segnalato che erano circa mille le persone presenti, provenienti da tutta Italia - aggiunge il primo cittadino - stando a quanto riportato dagli agenti di polizia sono stati segnalati alcuni partecipanti e scattate delle denunce, oltre al sequestro dell'impianto per la musica. Alcuni erano già noti per precedenti penali".
Nel terreno di proprietà privata, si erano accampati camper, furgoni con musica ad alto volume già da sabato sera: dopo molte segnalazioni da parte dei residenti sono così intervenute le forze dell'ordine per lo sgombero, congiuntamente anche all'aiuto dei vigili del fuoco. Dal weekend erano stati attivati molti posti di blocco per i controlli.
Soltanto nel pomeriggio di lunedì l'area è stata sgomberata e ripulita, conferma il sindaco. "Il terreno è stato sistemato grazie ai vigili che hanno fatto ripulire la zona ai partecipanti. Il proprietario ha già sporto denuncia".
Il primo cittadino aveva dichiarato soltanto pochi giorni fa: "Mi auguro che si possa far luce su chi ha organizzato e che si possano evitare eventi di questo tipo in futuro. E' la prima volta che viene organizzato un rave abusivo qui".