
Una ragazza rientra da una passeggiata e sente grida [...]

Piccolo di capriolo cade nel canyon a Revò (FOTO): i [...]

Covid, sono oltre 800 i nuovi contagi in Alto Adige: mai [...]

Drammatico incidente in A22 (FOTO): è morto l’autista [...]

E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]
Tragedia nella notte, escursionista di 25 anni trovato senza vita. E' precipitato in una zona molto impervia, il dramma ai Piani di Artavaggio
Il giovane era uscito ieri per un'escursione ma in serata non vedendolo rientrare i genitori avevano dato immediatamente l'allarme. Le ricerche ci sono concluse attorno alle due di questa notte con il ritrovamento del corpo

BARZIO. Tragedia nella notte, è stato ritrovato nella zona dei Piani di Artavaggio, purtroppo senza vita, un ragazzo di 25 anni, originario di Milano.
Il giovane nella giornata di ieri era partito per una escursione in una zona che conosceva molto bene perché frequentata assieme alla famiglia. In serata, però, non ha fatto rientro ed ecco allora che i genitori hanno immediatamente dato l'allarme.
La centrale ha attivato il Soccorso alpino, Stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, i Carabinieri della Stazione di Introbio, i Vigili del fuoco di Lecco e la Protezione civile.
Sono partiti 25 tecnici del Soccorso alpino, saliti a piedi e con i mezzi fuoristrada verso Artavaggio per battere i sentieri principali. L’elicottero di Sondrio di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza ha caricato un tecnico e ha sorvolato la zona di Campelli e del Monte Sodadura.
Durante la perlustrazione, si sono concentrati anche sul Sentiero degli stradini, che va dai Piani di Artavaggio ai Piani di Bobbio.
Attorno alle 1.40 a circa 1800 metri di quota i soccorritori hanno trovato lo zaino del ragazzo. Il suo corpo si trovava un centinaio di metri al di sopra: era caduto dall’alto, in una zona molto impervia.
È arrivato da Como l’elicottero di Areu, abilitato per il volo notturno, che ha scaricato il medico per la constatazione del decesso e il tecnico Cnsas di elisoccorso. La salma è stata trasportata in un punto più agevole per il recupero con il verricello; infine, il corpo del ragazzo è stato portato nella camera mortuaria dell’ospedale di Lecco.
Importante e non semplice il lavoro portato avanti dalla protezione civile locale e ai cittadini di Moggio, che hanno messo a disposizione i loro mezzi per il trasporto delle squadre ai Piano di Artavaggio.