
Temperature sotto lo zero e scattano gli impianti [...]

Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]
Un lupo è morto nel tentativo di attacco a un allevamento. Un cane da guardiania è invece rimasto ferito in un'altra predazione
Due episodi di attacco al bestiame in Trentino. Un evento è avvenuto in Valsugana e un esemplare femmina è morto. Un altro tentativo di predazione invece sull'Altipiano di Brentonico

TRENTO. Una lupa è morta per soffocamento, rimasta impigliata nelle reti, durante un tentativo di predazione a un allevamento in Valsugana. Le recinzioni hanno garantito l'incolumità del bestiame mentre un'esemplare di circa 6 mesi ha perso la vita. Un altro episodio di attacco è avvenuto poi a Brentonico, in questo caso ferito un cane da guardiania.
Due distinti episodi avvenuti in questi giorni in Trentino hanno avuto il lupo come protagonista. A riferirlo attraverso una nota la Provincia di Trento.
In località Fornaci, nel comune di Pergine Valsugana, un branco ha messo nel mirino gli asini di un’azienda agricola protetti con recinzione elettrica. L'opera di difesa - in questo caso di proprietà dell’allevatore, ma che la Pat concede in comodato d’uso gratuito - ha garantito l’incolumità degli asini.
Una femmina di lupo di circa 6 mesi è rimasta impigliata nelle reti, morta presumibilmente per soffocamento. Attraverso le indagini genetiche si vuole individuare il branco di appartenenza.
Il secondo episodio si è verificato invece a malga Susine di Brentonico: i cani da guardiania a difesa del bestiame (6 maremmani appositamente addestrati) sono usciti dalla struttura nottetempo.
Un cane è stato successivamente rinvenuto gravemente ferito a causa di un attacco dei lupi, l'animale è stato dunque affidato alle cure dei veterinari. Gli accertamenti sono in corso e sono stati affidati al Corpo forestale.