Contenuto sponsorizzato

A Bolzano oltre 200 multe al giorno, quasi 4.000 in più rispetto all’anno precedente: Ztl e passaggi con il rosso le infrazioni più comuni

La polizia municipale di Bolzano ha calcolato che nel capoluogo altoatesino sono state erogate ben 77.996 sanzioni​. Le multe hanno colpito anche ciclisti indisciplinati e persone a bordo di monopattini elettrici, in questo senso le infrazioni sono state ben 682

Pubblicato il - 29 January 2023 - 20:12

BOLZANO. Ben 77.996 sanzioni in un solo anno, è questo il bilancio dell'attività svolta dalla polizia municipale di Bolzano nel corso del 2022. In altre parole si tratta di oltre 200 multe al giorno e quasi 4.000 in più rispetto al 2021 quando furono "solo" 74.068. Di queste sanzioni 14.749 sono frutto del controllo elettronico della Ztl mentre ben 12.402 sono state accertate con le telecamere per il passaggio col rosso. Il Comandante Fabrizio Piras ha spiegato inoltre che nel numero complessivo delle sanzioni sono state ricomprese anche quelle degli ausiliari del traffico Seab (soste nei parcheggi a pagamento), che sono state 14.428.

 

Nel corso del 2022 sono stati rilevati anche 1.240 incidenti (1.159 nel 2021), di cui con soli danni 611, con feriti 627, mentre 2 sono state le persone decedute (5 lo scorso anno). Gli incidenti con conducenti in stato di ebbrezza alcolica sono stati 27 (34 nel 2021); 5 quelli con conducenti in stato di alterazione da sostanze stupefacenti (2 nel 2021).

 

Nel campo della sicurezza stradale, le sanzioni più significative hanno riguardato l'uso del cellulare alla guida 307 (479 nel 2021); il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza 403 (354); il superamento del limite di velocità 912; velocità pericolosa 302;mancata precedenza 156 (158); veicoli sprovvisti di assicurazione 332 e mancate revisioni 1.457. Sono stati 35 i casi accertati di guida in stato di ebbrezza alcolica; 5 casi di guida dopo l’assunzione di stupefacenti. Sono state quindi ritirate 114 patenti e 38 carte di circolazione.  Sono stati 523 i conducenti sanzionati per mancanza temporanea di documenti, mentre sono stati complessivamente 16.687 i punti patente decurtati.

 

Le sanzioni nei confronti dei ciclisti e conducenti di monopattini elettrici sono state complessivamente 682 di cui 127 per transito in senso vietato; quindi 67 per transito su marciapiede; 91 perché sprovvisti di luce; 38 per  passaggio con semaforo rosso; 33 per uso del telefonino; 12 per omessa circolazione su pista ciclabile; 1 per  guida in stato di ebbrezza alcolica; 40 per trasporto di altre persone su monopattino; 32 per minore senza casco su monopattino;  39 per guida senza giubbotto o bretelle retroriflettenti e 202 per altri tipi di violazioni riguardanti bici o monopattini.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
21 marzo - 09:01
Situazione difficile questa mattina sulla SS47 e sulla SS12 a causa di diversi incidenti. In azione i soccorsi sanitari e le forze dell'ordine, ci [...]
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
21 marzo - 08:31
I familiari hanno immediatamente avvisato i carabinieri di Feltre, che hanno chiamato i vigili del fuoco del distaccamento locale. Le ricerche fino [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato