Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le minacce a farmi vacillare di fronte agli impegni presi". Zeni: ''Solidarietà, sono atti criminali"
Ed esprimere la propria solidarietà anche la candidata presidente di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa: "Questi episodi intimidatori, che so non intimorire Maurizio che conosco bene sono una vergogna, gesti inaccettabili"

TRENTO. “Sono tranquillo e proseguirò il mio lavoro come sempre ho fatto”. Usa queste parole il governatore Maurizio Fugatti dopo l'atto intimidatorio rivolto alla sua persona e alla sua famiglia (QUI L'ARTICOLO).
Questa mattina, infatti, è stata intercettata una busta indirizzata alla segreteria del presidente. All'interno una busta contenente un proiettile calibro 7,65. L'autore della minaccia si è firmato “il lupo solitario” e all'interno erano presenti altre parole: “Bastardo, il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”. Sulla vicenda, ovviamente, stanno andando avanti le indagini da parte degli agenti della Questura di Trento.
Fugatti in queste ore ha voluto ringraziare “per i moltissimi attestati di solidarietà” che sta ricevendo. “Ritengo che episodi come questo non meritino altri commenti - aggiunge Fugatti -. Ci tengo piuttosto a restituire con gratitudine l’attenzione e la sensibilità che mi arriva da più parti e a ringraziare a mia volta le forze dell’ordine e la magistratura per il lavoro che stanno facendo. A tutti voglio dire che non saranno certo le minacce a farmi vacillare di fronte agli impegni che mi sono preso con la comunità trentina”.
In queste ore sono diverse i messaggi da esponenti politici nazionali e locali che hanno espresso vicinanza al governatore dopo questo vile atto. Fra questi anche quello della candidata presidente della Provincia di Trento per Fratelli D'Italia, Francesca Gerosa. “Un vile gesto indirizzato al nostro Presidente Maurizio Fugatti, gesto che non posso che condannare, e che purtroppo non è nemmeno il primo” ha scritto in un messaggio.
“Questi episodi intimidatori, che so non intimorire Maurizio che conosco bene – continua Gerosa - sono una vergogna, gesti inaccettabili. Il dibattito politico e il confronto devono sempre avvenire nel rispetto reciproco, e questi atti ignobili gettano una dura ombra che ricorda periodi bui del passato. Piena solidarietà al Presidente”.
Condanna per la minaccia arriva anche da Partito Democratico con il consigliere Luca Zeni. "Queste azioni - spiega - sono semplicemente atti criminali, che minano le fondamenta del patto sociale. La politica può comportare discussioni anche dure, ma non può mai superare certi confini. Solidarietà al Presidente Fugatti, senza se e senza ma".