Contenuto sponsorizzato

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: busta con proiettile indirizzata a Fugatti. Solidarietà al presidente della Provincia dopo le minacce

Lettera di minacce al presidente della Provincia di Trento con un proiettile: "Bastardo, il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli" il messaggio, firmato da 'il lupo solitario'. Moltissimi i messaggi di solidarietà arrivati a Fugatti

Di F.S. - 29 maggio 2023 - 17:09

TRENTO. Si è firmato “il lupo solitario” l'autore delle minacce al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, alla cui segreteria questa mattina è stata indirizzata una busta contenente un proiettile calibro 7,65 (Qui Articolo). “Bastardo, il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli” le parole scritte in stampatello all'interno della missiva, sulla quale stanno portando avanti tutte le indagini del caso gli agenti della Questura di Trento.

 

Nel gennaio 2022 un altro episodio del tutto analogo aveva visto vittima il presidente della Pat, al quale era stata indirizzata una busta contenente un proiettile inesploso (Qui Articolo). Oggi come allora, la reazione della politica e della società trentina non si è fatta attendere e sono molti in queste ore i messaggi di solidarietà arrivati a Maurizio Fugatti. “Solidarietà piena al presidente Fugatti – scrive l'ex presidente della Pat Ugo Rossi – che si tratti di cretini o di gente davvero pericolosa resta la ferma condanna per questi atti”.

 

Il vice-presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, punta invece il dito: “Un atto grave ed intimidatorio, un gesto ignobile sulla falsariga della manifestazione degli animalisti sotto casa di Fugatti nella sua Avio. Non ci pare difficile ipotizzare che si tratti di una nuova espressione di odio di una certa area. Ci auguriamo che almeno questa volta si associno ad una ferma condanna anche tutte le forze di minoranza”. Non sono mancate poi “solidarietà e sostegno al presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti” da parte del presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder: “La condanna è totale – dice – per espressioni come questa, purtroppo tutt'altro che infrequenti, di una cultura politica basata sulla violenza, sull'intolleranza e sull'inconsistenza delle idee e della capacità di proposta”.

 

Molti gli interventi dal mondo della Lega, tra i quali quello dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia: “Vi sono gesti che si possono soltanto condannare con fermezza, in maniera ampia e con determinazione. Il dibattito politico, il confronto e la discussione non possono mai assumere i toni delle minacce o della violenza. Esprimo la mia personale solidarietà, e quella del Veneto, al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che oggi ha ricevuto una vile intimidazione. Sono vicino a Maurizio ed ai colleghi del Trentino”.

 

“Pieno sostegno al presidente Fugatti – scrive in una nota il deputato del Carroccio Igor Iezzi -. È inaccettabile che nel 2023 possano verificarsi ancora intimidazioni di questo tipo. I governatori della Lega non si fanno impaurire da gesti ignobili, ma vanno avanti per il bene dei cittadini e del territorio. La Lega esprime la propria solidarietà al presidente Fugatti e si augura che l’autore di questo atto venga assicurato al più presto alla giustizia”. “Qualche codardo ha pensato bene di recapitare un proiettile al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – sottolineano poi la deputata e la senatrice della Lega Vanessa Cattoi e Elena Testor – per tentare di intimidirlo per l'ottimo lavoro che sta portando avanti nella gestione del territorio. A Maurizio va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. Conoscendolo bene, siamo certi che non sarà questo ennesimo gesto intimidatorio e violento a fermare il suo lavoro che continua a fare molto bene per i propri cittadini”.

 

Tanti altri i messaggi arrivati dalle parti politiche (dal vicepresidente ladino del Consiglio regionale Luca Guglielmi a Fratelli d'Italia, che parla di un “vile atto intimidatorio” e di uno “scadimento totale del dibattito politico democratico che, in assenza di argomenti, supera i leciti confini del confronto, anche aspro, e si affida a strumenti d'intimidazione, minacce e violenza”) e dalla Giunta provinciale: “Un gesto inaccettabile – scrivono vicepresidente e assessori – da condannare con grande fermezza perché chi punta ad un sensazionalismo a buon mercato non si rende conto che sta minando uno dei principi sacrosanti della democrazia: il confronto dialettico e mai violento. Confermiamo il nostro pieno sostegno al presidente rafforzando nel contempo la volontà di proseguire il lavoro per il quale i cittadini hanno voluto affidarci questa responsabilità. Ancora una volta, ti siamo vicini presidente”.

 

Intervenuti anche i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti: “Apprendiamo con sconcerto la notizia – scrivono – delle minacce indirizzate al presidente Maurizio Fugatti, con una busta contenente anche un proiettile. Si tratta di un fatto grave e sconsiderato che condanniamo con fermezza. Le divergenze di opinione e di visione fanno parte del confronto politico e sociale, le regole della democrazia impongono, però, che esse siano espresse e manifestate in piena libertà, ma sempre dentro argini di rispetto e civiltà. Invocare la violenza è un atto molto pericoloso, che non trova mai alcun tipo di giustificazione, anche nei momenti in cui il confronto è più aspro. Al contrario esaspera le differenza, alimentando lo scontro. Esprimiamo dunque la solidarietà e la vicinanza di Cgil Cisl Uil del Trentino al presidente della Provincia, augurandoci che atti di tal tipo non si ripetano. Auspichiamo inoltre che i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato