Contenuto sponsorizzato

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con un’azienda da 1.200 dipendenti. Zaia: “Imprenditore illuminato”

L’imprenditore Giuseppe Manni, meglio noto come “il re dell’acciaio”, si è spento all’età di 82 anni, Zaia: “Aveva messo nella scala delle sue priorità la responsabilità verso la società in cui era nato e in particolare la sua Verona”

Pubblicato il - 27 gennaio 2023 - 19:35

VERONA. Verona piange l’imprenditore Giuseppe Manni, meglio noto come “il re dell’acciaio”, che si è spento all’età di 82 anni. L’imprenditore veneto aveva fondato la Manni Group Spa, di cui era vicepresidente e la Holding Gruppo Manni Srl, di cui era ancora presidente.

 

Alla fine della Seconda guerra mondiale, nel 1945, Luigi Manni (il padre di Giuseppe) decise di recuperare pezzi metallici e rottami residui per inventare da zero una nuova attività commerciale, con quella determinazione, intraprendenza e voglia di ricominciare che caratterizzavano il nuovo tessuto imprenditoriale dell’epoca.

 

Un’attività destinata a crescere fino a diventare un colosso da 1.200 dipendenti, attivo nel settore dell’acciaio. Fu proprio Giuseppe, al fianco del padre, a implementare l’attività commerciale di prodotti siderurgici a livello nazionale, grazie anche al contributo nella gestione di alcuni fratelli.

 

“Con Giuseppe Manni il Veneto perde non solo un imprenditore illuminato ma anche un imprenditore che aveva messo nella scala delle sue priorità la responsabilità verso la società in cui era nato e in particolare la sua Verona”, ha dichiarato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.

 

L’imprenditore infatti era molto attivo per la sua comunità. “Manni era impegnato nel mondo dell’arte, dell’archeologia, della musica, del teatro – aggiunge Zaia – ambiti nei quali ha portato anche la sua esperienza manageriale. La sua volontà era quella di restituire con impegno quanto la società veneta in cui era cresciuto e in cui era attivo gli aveva donato. Porgo il mio più sentito cordoglio alla famiglia, agli amici, ai collaboratori dell’azienda”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
20 marzo - 19:24
La spiegazione: ''Ci rendiamo conto – sottolineano i religiosi – della difficoltà di accogliere questa nostra scelta, ma invitiamo comunque a [...]
Montagna
20 marzo - 19:15
Un minuscolo borgo disabitato, dove piante e arbusti avevano provveduto a fagocitare quelli che un tempo erano stati fienili, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato