
Schianto in A22, finisce con l'auto contro una barriera e [...]

FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]
Al via i lavori di bonifica della discarica della Maza di Arco. Cambiano i Centri di raccolta dell'Alto Garda e Ledro
Per far fronte al maggior numero di accessi presso i CR di Riva del Garda e Dro ne verrà ampliato l’orario di apertura e potenziato il personale addetto alla gestione, garantendo di fatto un miglioramento del servizio per tutti i censiti

ARCO. E' imminente l'avvio dei lavori di bonifica della discarica della Maza di Arco, in previsione della realizzazione del collegamento viario Passo San Giovanni - Cretaccio, e la riorganizzazione dei Centri di raccolta dell'Alto Garda e Ledro.
L'opera di collegamento viario è attesa da anni e riveste interesse sovra comunale e strategico a livello provinciale. Il tunnel di collegamento avrà sbocco nell’area occupata dalla vecchia discarica della Maza in Arco, che dovrà essere preventivamente bonificata, sulla quale insiste anche l’attuale stazione di trasferimento rifiuti, in cui convergono i mezzi preposti alla raccolta operanti nel bacino di utenza della Comunità Alto Garda e Ledro prima del conferimento agli impianti di trattamento o recupero.
Per consentire la bonifica dell’area, tale stazione di trasferimento sarà collocata nella parte superiore della discarica, nell’unico spazio finitimo e funzionalmente disponibile, oggi adibito a Centro di Raccolta (e CRZ), il quale dovrà necessariamente essere dismesso.
La chiusura del Centro di Raccolta della Maza è prevista per la fine di settembre.
A partire da tale data, verrà messa in atto una generale riorganizzazione di tutti gli altri Centri di Raccolta presenti sul territorio della Comunità:
- gli utenti residenti nel comune di Arco potranno recarsi presso:
- Centro di Raccolta sito in loc. Baltera a Riva del Garda;
- Centro di Raccolta di Ceniga presso a Dro;
- gli utenti residenti nel comune di Nago-Torbole potranno recarsi presso:
- Centro di Raccolta sito in loc. Baltera a Riva del Garda;
- gli utenti residenti nel comune di Riva del Garda e Tenno continueranno a recarsi presso:
- Centro di Raccolta sito in loc. Baltera a Riva del Garda;
- gli utenti residenti nel comune di Dro continueranno a recarsi presso:
- Centro di Raccolta di Ceniga a Dro;
- gli utenti residenti nel comune di Drena continueranno a recarsi presso:
- Centri di Raccolta di Drena e di Ceniga a Dro;
- gli utenti residenti nel comune di Ledro continueranno a recarsi presso:
- Centri di Raccolta di Pieve, Tiarno e Bezzecca;
Per far fronte al maggior numero di accessi presso i CR di Riva del Garda e Dro ne verrà ampliato l’orario di apertura e potenziato il personale addetto alla gestione, garantendo di fatto un miglioramento del servizio per tutti i censiti.
«L'importante lavoro svolto - afferma il presidente della Comunità Alto Garda e Ledro Mauro Malfer - ha coinvolto tutti i Comuni, che si sono resi disponibili al fine di permettere alla Provincia di iniziare i lavori di bonifica, come da programma. Pur comprendendo i piccoli disagi che si possono venire a creare, è opportuno ricordare i grandi benefici futuri in ottica di miglioramento della viabilità e, non l'ultimo, quello derivato dalla bonifica dell'area interessata».