
Coronavirus, anche un trentino tra i medici del video [...]

Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]
Come i Blues Brothers: all'asta il Suv della polizia e due moto Guzzi Breva 750
La Comunità di Valle Alto Garda e Ledro ha messo in vendita tre mezzi della polizia locale e l'asta si tiene il prossimo 7 novembre. Obbligatorio visionare i mezzi prima di fare un'offerta

RIVA DEL GARDA. Come i Blues Brothers, si potrà guidare un mezzo della polizia regolarmente acquistato. I cittadini potranno infatti partecipare all'asta per accaparrarsi ben tre mezzi della polizia intercomunale Alto Garda e Ledro, cioè una Subaru Forester oppure due moto Guzzi Breva.
Il termine ultimo per presentare le offerte è fissato per le 18 del 30 ottobre e possono partecipare all'asta privati cittadini e imprese, ma non amministratori pubblici e pubblici ufficiali, mentre l'asta è il 7 novembre alle 10.30.
Il Suv Subaru Forester, immatricolato nel 2012, è in buone condizioni generali di carrozzeria e interni, ma non marciante in quanto deve essere sostituito il semimotore e la guarnizione di serie. Tra le dotazioni tecniche il veicolo dispone di trazione integrale permanente, cambio meccanico, cinque posti a sedere, cerchi in lega 16'', radio Cd Bluetooth, fendinebbia, cruisecontrol e climatizzatore. Si parte da 5 mila euro.
All'asta anche due Guzzi Breva 750, immatricolate nel 2010, entrambe a circa 20 mila chilometri e in buone condizioni generali. Le moto sono messe a base d'asta di 2 mila euro.
E'obbligatorio visionare i veicoli prima di presentare l'offerta e si può prendere appuntamento contattando l'Ufficio amministrativo del corpo di polizia (Qui info e documenti).
I soldi ricavati dall'asta verranno utilizzati per coprire parte delle spese di manutenzione dei mezzi già in dotazione alla polizia, che nel frattempo sta anche rinnovando il proprio parco veicoli: la Comunità di valle, dopo aver concluso l'acquisto di due scooter, ha infatti aggiunto anche due Alfa Romeo, una Jeep Renegade e una Panda 4x4.