
Aveva investito una turista, poi morta per le ferite. [...]

Coronavirus, fermato alle 2 di notte si giustifica: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Lona Lases e Sella [...]

Medici e farmacisti No-Vax fanno un video contro i [...]

Coronavirus, festa in appartamento, multati quattro [...]

Tragedia nel bellunese, precipita da un sentiero e perde [...]

Accoglienza, rinviata a settembre la chiusura della [...]

Incendio nei boschi sopra Telve: sei corpi dei vigili del [...]

Allarme in val di Sole, fiamme da un silos pieno di [...]

Coronavirus, altri tre casi di variante sudafricana in [...]
Dai ricordi dei 'nostri' anziani, un'innovativa App per rivivere la storia di Trento, ecco 'hiSTORIC'
A lanciare il progetto 4 giovani. L'obiettivo è coinvolgere l'intera comunità trentina per raccontare le curiosità del proprio territorio. A breve un nuovo portale online

TRENTO. La città di Trento è piena di storia. Ogni angolo riporta aneddoti, curiosità e fatti che spesso non si conoscono perché presenti solo nei ricordi degli anziani che hanno vissuto una Trento ben diversa da quella che vediamo e viviamo oggi.
Una storia che però non deve essere persa ma diventare un bene comune accessibile a tutti anche attraverso l'utilizzo di internet e non solo. Come farlo? L'idea è venuta a quattro giovani, Maristella Trovanelli, Gloria Cannone Mirko Nespoli e Davide de Paris che dopo essersi conosciuti nell'ambito del progetto FuturaTrento nel 2016, hanno deciso di unire le proprie competenze per dare vita a 'hiSTORIC'.
Il progetto è partito con un'idea di base e cioè quella di coinvolgere l'intera comunità trentina per raccontare le curiosità del proprio territorio. L'impegno dei giovani è stato quello di raccogliere le testimonianze di diverse persone anche grazie all'Associazione per i Diritti degli Anziani. Quattro incontri durante i quali sono stati creati dei piccoli focus group di discussione per raccogliere le storie sulla città.
I contenuti sono stati poi verificati e confermati dalle associazioni 'La Cerchia' e 'Pro Cultura' che hanno anche 'catalogato' la tipologia delle informazioni raccolte.
Le storie e gli aneddoti avevano però bisogno di foto da accompagnare poi nel web ed ecco allora che un aiuto al progetto è arrivato dai Giovani Soci CRT attraverso la creazione di un concorso fotografico per under 35.
Le storie sono state raccontate durante un tour guidato in alcuni bar sparsi nelle vie del centro storico di Trento e l'attesa ora è quella di affiggere in città delle vere e proprie cornici che inquadreranno, in questo modo, alcune delle storie raccolte.

La conclusione del progetto non è però ancora arrivata. Mercoledì 12 luglio, infatti, alle 19 al Clab in piazza Fiera 4 a Trento, sarà lanciato il sito web www.historictrento.it. Sarà un portale in continua evoluzione che offrirà a tutti i visitatori la possibilità di conoscere Trento in maniera nuova con itinerari inediti e soprattutto scoprire dettagli della città e storie fino ad oggi sconosciuti. Chi lo vorrà potrà anche arricchirlo trasmettendo propri ricordi e curiosità per far conoscere sempre di più la storia della città rendere un bene comune per tutti.
