
Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]

Variante sudafricana, doppio test pcr e obbligo di [...]

Coronavirus in Trentino, 357 nuovi positivi e 3 morti. [...]

Non riesce a prendere quota e rimane appesa ai rami degli [...]

Coronavirus, nuovo Dpcm in vigore fino a Pasqua, [...]
Dall'Euregio 370 mila euro a sostegno degli agricoltori e allevatori di Tanzania e Uganda
Il finanziamento è stato concesso ad Acav nell'ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera al quale partecipano il Trentino con i partner dell'Euregio Alto Adige e Tirolo

TRENTO. Fornire supporto ai piccoli e medi agricoltori di alcune aree della Tanzania e dell'Uganda, ad un caseificio che valorizza il lavoro degli allevatori locali, al rafforzamento delle piccole cooperative ed alle attività di studio (svolte in particolare dal MUSE) volte alla riforestazione.
A tutto questo serve il finanziamento di 370 mila euro che è stato concesso ad Acav nell'ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera al quale partecipano il Trentino con i partner dell'Euregio Alto Adige e Tirolo.
Il progetto portato avanti da Acav vede anche la partecipazione del Muse, della Federazione delle Cooperativa e della Fondazione Edmund Mach.
Alcune attività sono già state avviate, quali ad esempio la formazione, conclusasi pochi giorni fa in Trentino, di un gruppo di 14 tecnici di Tanzania e Uganda che hanno svolto presso vari enti ed istituti di ricerca quali FEM, FBK, MUSE e Federazione della Cooperazione un percorso formativo a supporto del progetto di cooperazione allo sviluppo sostenuto dall'Euregio