
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Del pensionato scomparso ancora nessuna traccia. In campo i cani molecolari e la solidarietà dei tanti volontari
Domani giornata decisiva con la riunione al Commissariato del Governo per decidere se proseguire le ricerche

POMAROLO. Sono continuate anche nella giornata di oggi le ricerche di Silverio Corradi, il settantenne residente a Nogaredo che venerdì scorso ha fatto perdere le sue tracce sul sentiero di malga Cimana.
L'uomo era arrivato alla malga assieme ad un gruppo di anziani e dopo essersi allontanato non ha fatto però più ritorno.
Immediatamente sono partite le ricerche che hanno visto la perlustrazione della zona da parte di diversi corpi dei Vigili del fuoco volontari, dalle unità cinofile e del soccorso alpino anche con l'utilizzo dei droni.
Sul posto nei giorni scorsi sono arrivati due cani molecolari dal grande potere olfattivo, in grado di seguire una pista umana anche dopo diverso tempo dal passaggio del soggetto in un luogo.
Fino ad oggi, purtroppo, le ricerche non hanno dato alcun risultato. Nella giornata di domani al Commissariato del Governo si terrà un incontro per decidere se proseguire la ricerca ampliando la zona oppure terminarla.
Intanto tramite il loro profilo Facebook i Vigili del fuoco di Villa Lagarina hanno oggi ringraziato i colleghi dei vari Corpi che in questa settimana “hanno supportato le ricerche senza esitazione”.
