
Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]

Tragico incidente a Ponte Caffaro, perde la vita il [...]
"Esco a comprare le sigarette", l'Arma lo acciuffa, era evaso dagli 'arresti domiciliari'
Tre persone pizzicate per aver superato il limite del tasso alcolemico, mentre un trentino e un rumeno sono stati fermati dai carabinieri rispettivamente per reati contro il patrimonio e divieto di ritorno nel comune di Trento

TRENTO. Nel Comune di Trento sono state staccate tre contravvenzioni per altrettanti automobilisti sorpresi con tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro per i quali i carabinieri hanno disposto la confisca del mezzo.
Nella zona del centro storico sono state invece oltre 80 le persone controllate tra il 14 e 16 agosto, senza dimenticare la verifica del rispetto delle disposizioni impartite ai soggetti che si trovano agli 'arresti domiciliari'. Nell'ambito di queste attività un uomo è risultato assente e l'Arma di Madruzzo lo ha denunciato per evasione: la persona avrebbe tentato di giustificarsi dicendo che era andato a comprare delle sigarette poiché non presenti nel tabaccaio del Comune dove ha la residenza.
I servizi perlustrativi condotti dai militari si sono concentrati anche e soprattutto sul controllo del territorio e sulla prevenzione dei reati predatori, specie furti in abitazione in un periodo in cui molte delle abitazioni sono prive dei proprietari che si trovano in villeggiatura.
Infine un 20enne trentino, già noto alle forze dell'ordine , per la commissione di reati contro il patrimonio, è stato sottoposto agli arresti domiciliari in esecuzione ordinanza del giudice Tribunale di Trento, mentre un 22enne rumeno denunciato per inosservanza del divieto di ritorno nel comune di Trento emesso nell'ottobre 2014 dalla Questura di Trento.