
Sprofonda nella neve fino alla vita, si spaventa e chiama [...]

Il figlio fermato con la marijuana, la madre cerca di [...]

FOTO. Riparano il tetto che però prende fuoco. La [...]

Paura a Desenzano, scende in strada armato e aggredisce i [...]

Coronavirus, nelle Rsa riprenderanno gli inserimenti dei [...]

Coronavirus in Alto Adige, 355 nuovi positivi e 3 [...]

Coronavirus, l’Ue conferma la zona “rosso scuro”, [...]

I clienti bevono all'esterno e il bar viene multato e [...]

A22 paralizzata, tremendo tamponamento tra mezzi pesanti. [...]

Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]
Il maneggio di Caldonazzo non c'è più, l'incendio lo ha divorato. Leggera ustione per il proprietario nel tentativo di salvare dei cani
Malore anche per due vigili del fuoco per il troppo caldo dovuto alle fiamme. I pompieri sono riusciti a salvare un'abitazione adiacente alla proprietà di Paoli. Salvi anche i 30 cavalli che erano già all'esterno: "Adesso li sistemeremo da amici e in altri maneggi" (GUARDA LE FOTO PRIMA E DOPO E I VIDEO DEI SOCCORSI)

CALDONAZZO. "E' un disastro, 30 anni di lavoro andati letteralmente distrutti". Enzo Paoli è ancora incredulo. Questo pomeriggio, intorno alle 14, un furioso incendio ha divorato il suo maneggio in località Lochere a Caldonazzo distruggendo tutto. E ha riportato anche una leggera ustione al braccio nel tentativo (fortunatamente riuscito) di aprire un box dentro al quale si trovavano alcuni cani e farli scappare prima che arrivassero sul posto i vigili del fuoco.
PRIMA

DOPO


Vigili del fuoco che si sono recati in località Lochere in forze: in primis la compagnia di Caldonazzo, poi quella di Pergine, Calceranica, Levico, Roncegno e i permanenti di Trento. Sul posto, durante l'intervento, sono state chiamate anche due ambulanze che hanno medicato il proprietario e anche due vigili del fuoco che hanno accusato dei leggeri malesseri dovuti, probabilmente, alla prolungata esposizione al fuoco e, quindi, al caldo. Ma tutto si è risolto in loco. Salvi anche i cavalli, una trentina in totale, che erano all'esterno del maneggio e quindi non hanno riportato danni. "Ora non hanno più un tetto - aggiunge il signor Paoli - intanto li stiamo tenendo in un recinto poco distante, poi chiederemo aiuto ad amici e altri maneggi sperando che ci diano una mano".
PRIMA

DOPO

In totale hanno operato una sessantina di pompieri che hanno cercato di salvare il salvabile servendosi di autobotti e idranti e anche di un elicottero. Il maneggio, però, era composto da una serie di edifici l'uno attaccato all'altro, composti essenzialmente di legno. Una struttura importante che oltre ad essere maneggio è anche pensione per cavalli con 40 box al coperto, 4 campi scuola, 2 paddock, la selleria, la Country House la zona meeting e la casa del custode. Tutto è andato distrutto, gli edifici in legno sono stati completamente rasi al suolo, quello in pietra è rimasto in piedi ma è anch'esso compromesso.
I vigili del fuoco sono, invece, riusciti a salvare un altro edificio posto poco dietro al maneggio e facente parte di un'altra proprietà che solo il loro intervento ha tenuto in salvo dalle fiamme. Ancora da chiarire le cause che hanno scatenato un tale incendio. I vigili del fuoco stanno ultimando le operazioni di messa in sicurezza dell'area. Poi sarà il tempo della conta dei danni e di accertare cosa è realmente accaduto.