
FOTO. Furioso incendio a una villetta, le fiamme divorano [...]

Coronavirus, medico muore per un ictus dopo 3 settimane [...]

Spaccio nel quartiere della Bolghera, tenta la fuga ma [...]

Caso Benno, la sorella di Laura Perselli scrive ai vigili [...]

Dopo le polemiche ecco il trailer di “Divin Codino” [...]

Momenti di terrore per un 20enne, il vicino di casa si [...]

Tragedia in montagna, scivola sulla neve e precipita dal [...]

Coronavirus, a Trento chiuso un bar per 5 giorni: [...]

Coronavirus, i sindacati della scuola: ''Meglio qualche [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Terre d'Adige e [...]
Ritrovata sul treno una borsa con dentro 4 mila euro, riconsegnata al proprietario olandese
Nella borsa anche quarantacinque dollari e diversi assegni. La polizia ferroviaria ha inoltre denunciato una donna ucraina per resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezze, così come riconsegnato ai genitori un ragazzo scappato da casa a Gorizia

TRENTO. Quattromila euro, quarantacinque dollari e diversi carnet di assegni. Questo il contenuto della borsa in pelle ritrovata sul treno regionale alla stazione di Trento.
Lunedì 24 luglio un uomo di nazionalità olandese si è infatti dimenticato sul treno regionale la propria borsa e quindi, accortosi della distrazione, ha contattato immediatamente il personale ferroviario.
Poco dopo il bagaglio dell'olandese è stato consegnato alla polizia ferroviaria, che è così riuscita a riconsegnare la tanto preziosa borsa al proprietario.
Sempre nella giornata di lunedì, la Polfer ha denunciato una donna ucraina, residente a Trento, per resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezza: si trovava sull'autobus e non aveva nessuna intenzione di dimostrate ai controllori il titolo di viaggio.
Un ragazzo maggiorenne originario di Gorizia invece è scappato di casa in piena notte. Al mattino i genitori, allarmati per la scomparsa, si sono rivolti ai carabinieri per le formalità del caso.
Nel frattempo il giovane è arrivato a Trento, ma dopo qualche ora in città ha sentito la mancanza di casa: il ragazzo ha chiesto in prestito il cellulare a uno sconosciuto per chiamare i propri genitori e avvertire che si trovava in stazione.
La Polfer ha quindi fatto il resto, accogliendo il giovane in ufficio fino all'arrivo dei genitori.