
Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]

Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]
A Ronzone il "Giardino delle Rose" tra i più alti d'Europa
Al suo interno oltre quattrocento varietà e migliaia di rose con la possibilità di una passeggiata sotto una pergola di 400 metri

RONZONE. E' stato aperto cinque anni fa ed oggi rappresenta una delle mete principali per chi è appassionato di fiori e soprattutto di rose. Stiamo parlando del “Giardino della Rosa” di Ronzone. Uno spazio davvero unico che ospita oltre quattrocento varietà e migliaia di rose: botaniche, antiche, ibridi inglesi, autoctone dell’arco alpino.
E' uno dei parchi di rose più alto in Europa trovandosi a circa 1500 metri di quota. Gran parte delle rose provengono dalla famosa collezione di David Austin, uno dei più rinomati vivai d’Inghilterra.
Al suo interno, come già detto, ci sono numerose specie di rose botaniche, prime forme di specie spontanee, accomunate dalla presenza di fiori semplici a cinque petali, dalla vigoria e rusticità, nel corso della storia selezionate e trasformate nelle forme attuali attraverso un'instancabile lavoro di selezione e ibridazione. Delle 160 specie botaniche, tutte provenienti dall'emisfero boreale e progenitrici dell'attuale patrimonio di rose, alcune sono state ampiamente coltivate: Rosa chinensis, Rosa gigantea, Rosa multiflora, Rosa moschata, Rosa foetida, Rosa fedschenkoana, Rosa rugosa e Rosa gallica, nativa del centro e sud Europa.

Per i visitatori c'è la possibilità di una passeggiata sotto una pergola di 400 metri che permette di ammirare le rose rampicanti e compiere l’intero perimetro del “Giardino della Rosa” che nel suo complesso appare piuttosto geometrico. Al centro del parco una grande area verde a prato è il nucleo pulsante del giardino: il luogo deputato per ospitare eventi, manifestazioni artistiche e culturali. Per avere altre informazioni basta cliccare QUI