
Coronavirus, ospedali sotto pressione. Penzo: ''Stiamo [...]

Coronavirus, altri 6 casi di variante inglese in [...]

Coronavirus, troppi contagi Giovo entra in zona rossa: [...]

Coronavirus: 357 nuovi contagi in Trentino, 2 decessi e 5 [...]

Mezzolombardo, un milione e duecentomila euro per mettere [...]

Coronavirus, “Senza vaccino non possiamo lavorare” [...]

Coronavirus, in Trentino in una settimana +30% di [...]

Rifiuti a Trento, discarica in via di esaurimento. [...]

Coronavirus in Veneto, Zaia: "Da venerdì zona [...]

In casa nascondeva mezzo chilo di marijuana e diversi [...]
Tragedia sulla Presanella, cordata di alpinisti finita in una voragine. Morti e feriti
L'incidente è avvenuto attorno alle 9.30 sulla vedretta Cercen lungo la via Normale che porta a Cima Presanella. Due le persone decedute e tre sono in gravi condizioni

TRENTO. Anche oggi un'altra tragica giornata sulle montagne trentine, questa volta un grave incidente si è verificato nella zona della Presanella, precisamente sulla cresta Nord-Ovest. Si tratta di una cordata di nove persone di origine bresciana scivolata in una voragine.
L'incidente è avvenuto attorno alle 9.30 sulla vedretta Cercen lungo la via Normale che porta a Cima Presanella. Due le persone decedute e tre sono in gravi condizioni. Il luogo della tragedia è stato raggiunto anche dal gestore del Rifugio Denza che si è aggiunto ai soccorritori
Gli alpinisti, partiti questa mattina dal Rifugio Denza, in cordata stavano risalendo la vedretta quando all'improvviso, in prossimità della forcella Freshfield, a quota 3200 metri, i primi due sono scivolati, coinvolgendo anche gli altri alpinisti. Alcuni alpinisti sono scivolati anche per circa 200 metri.
A dare l'allarme al Numero unico di emergenza 112 i feriti meno gravi. Subito sono stati inviati sul posto tre elicotteri, di cui due di Trentino Emergenza e uno dell'Aiut Alpin Dolomites. I mezzi aerei hanno trasportato in quota anche diverse squadre di terra del Soccorso alpino del Trentino dell'Area operativa Trentino occidentale.
Quando i soccorritori sono giunti sul posto hanno riscontrato la morte di due alpinisti e prestato le prime cure agli altri componenti del resto della comitiva, di cui tre feriti in modo grave. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Trento, Bolzano, Cles e Brescia. Tra i feriti, un ragazzo di 13 anni si troverebbe in ortopedia all'ospedale Santa Chiara mentre un altro di 14 anni, in condizioni più gravi, in rianimazione.
Le due salme sono in fase di recupero e tutti gli altri escursionisti risultano feriti, tre in modo grave, trasportati negli ospedali di Trento, Bolzano e Brescia.
La tragedia di oggi si aggiunge alla tragica giornata di ieri, che ha visto il Soccorso alpino impegnato in tre distinti interventi sulla Marmolada , e nell'intervento al monte Vioz in cui una persona è deceduta.