
Torniamo a viaggiare, tutto pronto per "Solstizio [...]

Al giardino dei ciucioi tra danza, poesia e musica da [...]

Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano [...]

Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]
Bottura vince il titolo di miglior ristorante del mondo e festeggia con lo spumante Ferrari
Durante il corso della serata è stato poi consegnato il premio "Ferrari Trento Art of Hospitality Award" al ristorante Geranium di Copenhagen

TRENTO. Torna italiano il titolo di miglior ristorante del mondo di "The World's 50 Best Restaurants" che anche quest'anno incorona l'Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura, vincitore anche dell'edizione 2016. Il ristorante di Modena, che l'anno scorso aveva raggiunto il secondo posto, può contare quindi sull'ennesima soddisfazione.
L'evento, svolotsi a Bilbao lo scorso 19 giugno, ha riunito mille tra le più importanti personalità del mondo della cucina e della ristorazione e la diretta streaming della serata ha raggiunto migliaia di visualizzazioni da tutto il mondo. Bottura ha scelto di festeggiare la cerimonia di premiazione con lo spumante Ferrari, così come due anni fa a New York, accompagnando la vittoria del prestigioso titolo con un'eccellenza italiana che già da tempo viene associata al mondo della grande ristorazione.
Durante il corso della serata è stato poi consegnato il premio "Ferrari Trento Art of Hospitality Award" al ristorante Geranium di Copenhagen, che unisce la cucina creativa di Rasmus Kofoed all'innovativo approccio in sala del direttore e comproprietario Søren Ledet: infatti tale riconoscimento testimonia come per un locale con Tre Stelle Michelin sia fondamentale tanto una gastronomia ricercata quanto un servizio di qualità in sala.
I tre migliori ristoratori dell'edizione precedente di "The World's 50 Best Restaurants", tra cui lo stesso Bottura, avevano partecipato a marzo al convegno internazionale di enogastronomia "Identità Golose" a Milano, confrontandosi su ospitalità e cucina.