Contenuto sponsorizzato

Le Feste Vigiliane sono pronte, ricco il programma del Centro S. Chiara

Il Centro S. Chiara propone un cartellone articolato. Piazza Fiera il baricentro dei grandi eventi, piazza Duomo tra partecipazione e solidarietà, il teatro Sociale è la location degli approfondimenti culturali. Il quartiere Le Albere è dedicata ai più giovani (Qui programma completo)

Di Luca Andreazza - 06 giugno 2018 - 20:37

TRENTO. Tutto pronto le Feste Vigiliane numero trentacinque, la seconda edizione consecutiva a marchio Centro servizi culturali S. Chiara. Le date da cerchiare in rosso sono quelle da venerdì 22 a martedì 26 giugno

 

"Questa kermesse mostra una dimensione vera e popolare - dice Alessandro Andreatta, sindaco di Trento - nella quale la comunità trentina si riconosce. I tratti forti e distintivi sono la trentinità e il coinvolgimento della popolazione".

 

La ricorrenza patronale annuncia un cartellone ricco e variegato per un programma che, dopo la riscoperta dell'Adige come relazione ed equilibrio tra la città e il suo corso d'acqua, tra l'insediamento urbano e l'elemento, intende rilanciare "Oltre le mura", la sfida giocata da Trento in occasione della candidatura a capitale italiana della cultura.

 

"Le mura - spiega Enzo Bassetti, presidente del Centro servizi culturali S. Chiara - sono quelle storiche della città, ma anche le barriere fisiche e culturali che definiscono il nostro modo di agire nel mondo". 

 

Il via venerdì 22 con il Corteo storico dal castello del Buonconsiglio verso piazza Duomo, lì la Cerimonia di apertura e il giuramento degli zatterieri. Ma le radici sono quelle della tradizione tra Tribunale di penitenza, affidato quest’anno a parte della crew protagonista di 'VoldemortOrigins of the Heir', mediometraggio di produzione indipendente trentina (Qui articolo), Magica Notte (Qui articolo), palio dell'Oca, Tonca, Processione di S. Vigilio, la Messa Solenne e la Distribuzione del Pan e del Vin. Il gran finale è affidato alla Disfida dei Ciusi e dei Gobj e agli attesi fuochi di S. Vigilio (Qui programma completo).

"La tradizione - evidenzia Francesco Nardelli, direttore del Centro servizi culturali S. Chiara - va valorizzata, senza però dimenticare la capacità di saper innovare. Il programma è molto articolato per accontentare tutta la cittadinanza tra eventi, spettacoli musica e cultura. Tra i protagonisti anche la campana di Torre Civica tra benedizione del vescovo Lauro Tisi e il ritorno a rintoccare". 

 

Tra le novità una precisazione degli spazi per coinvolgere il pubblico. Piazza Fiera e l'arena sono il baricentro dei grandi eventi, piazza Duomo si trasforma nel luogo di partecipazione e solidarietà, mentre il teatro Sociale, aperto per l'occasione su piazza Battisti, è la location degli approfondimenti culturali. Il quartiere Le Albere è dedicata ai più giovani, quindi il parco delle Meraviglie si affida al Trentino dei bambini.

 

Variegati gli eventi collaterali che vedono la partecipazione di associazioni e significative realtà territoriali. "La Corte dei Mastri-il villaggio degli artigiani" dell'Associazione Artigiani, l'area Expo in piazza Battisti dell'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, il "Mercato del contadino" di Coldiretti e "Food Truck City" di Impact Hub per accontentare il palato in piazza Santa Maria Maggiore.

 

Un programma che accoglie il contributo del Forum Trentino per la pace e i diritti, Associazione Organistica Trentina "Renato Lunelli", le scuole di danza del capoluogo, la Fondazione Cori del Trentino, il Conservatorio Bonporti e il Corpo musicale "città di Trento".

 

"Le Feste Vigiliane - conclude Cristina Pietrantonio, consulente del Centro servizi culturali S. Chiara - sono più facili da vivere che da raccontare. Questo è un patrimonio per partecipazione e qualità. Tanti gli eventi che richiedono alla cittadinanza di mettersi in gioco e alle realtà di mettersi in rete".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 14:40
La Questura sta indagando sul caso per individuare gli autori del gesto intimidatorio: a trovare la busta, indirizzata alla segreteria del [...]
Cronaca
29 maggio - 12:25
Si tratta di un'operazione per fermare l'infiltrazione della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi e alcune persone, residenti in [...]
Cronaca
29 maggio - 12:59
L'uomo si è allontanato nella mattinata di ieri a piedi a Gargazzone: da allora non ha più dato notizie ed il cellulare risulta spento. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato