
L'influencer più seguito dai teenagers in Italia? Una [...]

Mori celebra il "suo" scultore, Luigi Bombana. Luigi [...]

Tradizione natalizia tra versioni più classiche e [...]

Al Museo Diocesano una mostra dedicata al "Simonino" e a [...]

E' la trentina Caterina Copelli ad aprire il concertone [...]

Hemingway cafè, la letteratura non è Off

Otto volte Ionesco nel Fantasio dei talenti

Ando's Barzoletti a ''Tú si que vales'' (IL VIDEO): due [...]

L'Etiopia tra canto, parole e musica

Monologo polifonico sulla fragilità
"Cos'è l'arte". La risposta arriva in prosa
Domani, venerdì 15 novembre, nella piazza di Terragnolo va in scena lo spettacolo della compagnia Aporia per l'organizzazione di Elementare Teatro. Si tratta dell'ultima messa a punto di un bel lavoro nato da un laboratorio che il 24 debutterà in forma definitiva al teatro di Villazzano. Eva, la pittura, una partita Iva insostenibile e tanto divertimento

TERRAGNOLO. Domani, venerdì 15 novembre alle ore 20.30 torna ad esibirsi sul palco di Piazza del comune di Terragnolo la compagnia Aporia Teatro. Torna, considerato che, proprio all’interno di questo teatro, nel corso della passata edizione di Teatro in Valle lo spettacolo è stato presentato al pubblico in forma di prova aperta a seguito del lavoro residenziale svolto nell’ambito del progetto “Instant Residence” promosso da Elementare Teatro.
Quest’anno il pubblico di Terragnolo potrà apprezzare un lavoro arricchito che sta arrivando ad una sua fase definitiva in vista del prossimo debutto dello spettacolo che andrà in scena il 24 novembre alle ore 20.45 presso il Teatro di Villazzano. “Chi ha paura dell’arte?” è uno spettacolo della compagnia Aporia Teatro, protagonisti Gelsomina Bassetti e Alessio Dalla Costa che, diretti da Stefano Cordella, porteranno in scena una drammaturgia originale scritta dalla drammaturga e direttrice artistica di Elementare Teatro, Carolina De La Calle Casanova.

Un testo divertente che racconta la storia di Eva, pittrice che, il giorno di Natale, si troverà costretta a contattare un idraulico. Ne nascerà uno scambio spiazzate, divertente. Un incontro inaspettato che porterà i protagonisti a raccontarsi e, naturalmente, a confrontarsi circa il loro rapporto sull’arte. “Cos’è l’Arte? E una domanda importante. E’ come chiedere “Dio esiste?” Ognuno di noi darebbe una riposta diversa in virtù del proprio vissuto, della propria visione. E forse una risposta “tecnica”, “obbiettiva” c’è.
Eva, la protagonista di questa dark comedy, è una pittrice di quasi sessant’anni, divorziata, partita iva insostenibile. La sua carriera e percorso artistico ormai viaggia nell’anonimato. Cerca disperatamente di nire la sua ultima opera quando si intasa il cesso. Ecco che la chiamata all’idraulico si rende necessaria nonostante non sappia come pagarlo, soprattutto il giorno prima di Natale.”